Antipasto di Natale: 2 idee ricette con Delizie del Gusto

Il Natale è ormai alle porte, e siamo già tutti in fermento. D’altronde si sa: per le festività natalizie impazziscono grandi e piccini. L’albero di Natale, le decorazioni, i regali e i grandi pranzi di famiglia, trascorsi a giocare, mangiare e ridere di cuore.
Ma non è sempre tutto magico, soprattutto quando arriva il momento di dover cucinare per i propri ospiti. Le aspettative sono sempre molto alte, soprattutto per il 25 dicembre. Quante portate? Basteranno? E per i bambini?
Calma, prendete un bel respiro. Noi di Delizie del Gusto siamo qui per darvi qualche idee di ricette, veloci e assolutamente perfette per il pranzo di Natale. Siamo sicuri che riuscirete a prendere per la gola tutta la famiglia, soddisfacendo anche i palati più difficili.
La nostra dispensa, infatti, possiede anche numerosi prodotti enogastronomici, tipici della tradizione culinaria nostrana, che uniscono la qualità del Made in Italy alla storia di un’azienda che punta da sempre al rispetto della Natura e alla sostenibilità. Una selezione pregiata di salumi e formaggi dello Stivale che si intrecciano tra loro offrendo sorprendenti combinazioni gastronomiche, ancora oggi lavorate secondo le tradizionali tecniche artigianali di un tempo.
Vediamo insieme come preparare dei Cestini di pecorino ripieni e le Torrette di farinata con pancetta.
Cestini di pecorino ripieni: gli ingredienti
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Pecorino stagionato Delizie del Gusto | 50 gr |
Torrette di farinata di ceci e pancetta: gli ingredienti
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina di ceci | 130 gr |
Pancetta | 12 Fette |
Acqua o Brodo vegetale | 350 ml |
Olio evo | Q.B |
Sale | Q.B |
Pepe | Q.B |
PREPARAZIONE
Cestini di pecorino ripieni
Iniziamo a preparare i nostri cestini grattugiando il pecorino.
Prendete una padella antiaderente e versate 25 gr di pecorino. Con il dorso del cucchiaio, date la forma di un cerchio, e non vi preoccupate se i margini risultano essere piuttosto irregolari. Mettete la padella sul fuoco e fate cuocere a fiamma media.
Pian piano, con il calore, il parmigiano inizierà a fondersi.
Una volta formata, rovesciate la cialda su un recipiente di cui volete che prenda forma (potete rovesciare la cialda, per esempio, su un bicchiere capovolto) e pressate i bordi.
Lasciate raffreddare per circa 3 o 4 minuti. Sfilate quindi il vostro cestino dal bicchiere.
Adesso è pronto per essere riempito!
Qualche idea sul ripieno?
Risotto speck e zafferano, un’insalata mista, una buonissima caprese o il classico salmone e zucchine. Qui la fantasia è sicuramente dalla vostra parte.
Torrette di farinata di ceci e pancetta
In una ciotola versate una busta di farina istantanea di ceci aggiungendo via via 300-350 ml di acqua o brodo vegetale, più 3 cucchiai di olio extravergine.
Salate e pepate, quindi mescolate molto bene con una frusta per evitare la formazione di grumi e versate il composto in una teglia rotonda di 22 cm, unta di olio. Infornate a 190 °C per 15 minuti (o finché la farinata non sarà ben dorata).
Lasciate raffreddare e tagliate la farinata così ottenuta in forme di vostro piacimento.
Alternate su uno stecchino di legno o di plastica un pezzo di farinata con mezza fetta di pancetta Delizie del Gusto, in modo da creare delle torrette.
Ed ecco pronto il vostro antipasto: veloce ed esteticamente molto carino.