Antipasto veloce: pomodori secchi ripieni

Quante volte è capitato di organizzare una cena senza avere le idee chiare sul da farsi, lasciando che il panico prendesse il sopravvento tra i fornelli.
Tranquilli, non siete i soli: esperienze simili accompagnano tutti almeno una volta nella vita, esperti e non. La soluzione? Ve la proponiamo noi di Delizie del Gusto.
Quando gli ingredienti sono molti e le idee confuse, dobbiamo fermarci a ragionare un attimo: nelle ricette semplici, si nascondono grandi soddisfazioni culinarie. Apriamo la dispensa e diamo sfogo alla nostra fantasia.
Quest’oggi ci concentreremo sul salato, offrendovi una ricetta veloce e super gustosa: saporiti e genuini, i pomodori secchi saranno il nostro ingrediente principale; ma c’è più: andremo a farli ripieni, per regalare ai vostri commensali un antipasto con i fiocchi.
Delizie del Gusto amplia la scelta di prodotti messa a vostra disposizione, in tavola tutte le vostre pietanze nel migliore dei modi.
Alla ricerca di sapori freschi e genuini, Delizie del Gusto ha dato vita ad una linea di prodotti sott’olio in grado di stuzzicare i vostri palati, col gusto di prodotti realizzati proprio come li fate voi, nelle vostre case. Sostenibilità, biologico e Made in Italy sono le parole chiave della nostra mission, consapevoli di volervi regalare, sempre, un’esperienza culinaria di inestimabile valore.
Non vedete l’ora di mettervi all’opera? Ecco la ricetta.
GLI INGREDIENTI DEI POMODORI SECCHI RIPIENI
Gli ingredienti sono pensati per 4 persone:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Pomodori secchi Delizie del Gusto | 200 gr |
Mollica di pane | 100 gr |
Pecorino grattugiato | 100 gr |
Aglio | 1 spicchio |
Capperi dissalati | 1 cucchiaio |
Olio evo | Q.B |
PREPARAZIONE
Tritate pane, capperi e aglio e uniteli in una ciotola insieme con il pecorino e un filo d'olio. Amalgamate fino ad ottenere un composto sbricioloso ma omogeneo.
Distribuite la farcitura su metà di ogni pomodoro secco, quindi richiudete il pomodoro come a creare una conchiglia leggermente aperta, e fissate le due metà con uno stuzzicadenti.
Disponete tutti i pomodori su una teglia, senza sovrapporli e lasciando la farcitura ben in vista dal lato superiore. Cuocete per 10 minuti in forno ventilato preriscaldato a 220°C (se necessario accendete il grill negli ultimi minuti di cottura).
I pomodorini secchi ripieni sono pronti, serviteli subito.