Antispreco, il lockdown è stato positivo: ecco perché

Il lockdown ha rappresentato una pagina grigia della nostra vita. Eppure, oltre ad aver diminuito sensibilmente l’inquinamento, ha abbassato in modo deciso gli sprechi di cibo.

Un italiano su due (ovvero la metà della popolazione), ha diminuito parecchio gli sprechi o addirittura li ha annullati. Lo ha attestato l’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della prima Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari.

I motivi di questo positivo cambiamento sono da ricercare in diversi fattori: dal fatto che tutti siamo stati di più in casa e si è cucinato maggiormente, all’impossibilità di uscire tutti i giorni a fare la spesa, fino alle ristrettezze economiche che hanno imposto di rivedere il budget da riservare agli alimenti. Insomma una serie di fattori hanno inciso positivamente sulle enormi quantità di cibo che si sprecano ogni giorno.

Coldiretti ha spiegato che, nelle case degli italiani, si sprecano 36 kg di cibo in un anno per persona, con un deciso aumento durante l’estate che con le temperature più alte mette in difficoltà la conservazione dei cibi.

Frutta e verdura sono gli alimenti che finiscono più frequentemente nella spazzatura, alimenti freschi e sensibili che se non consumati per tempo e a dovere si rovinano in poco tempo. E proprio seguendo la filosofia dell’anti-spreco che Delizie del Gusto lavora la frutta e la verdura in piccole quantità quando tutte le materie prime sono fresche, appena raccolte, per conservare per l’inverno, il gusto e il profumo della frutta in vasetti di vetro riciclabili grazie alle sue marmellate e confetture.

La consapevolezza sul valore del cibo è uno dei punti cardine che guida tutto il lavoro dell’azienda calabrese che si pone come ambasciatrice delle eccellenze del Made in Italy e con il lockdown anche gli italiani lo hanno capito. Il riciclo, come ad esempio l’uso del vetro, e l’anti-spreco, con la preparazione delle conserve, non solo permettono di risparmiare, ma anche di inquinare meno e nello stesso tempo di avere a casa, a portata di mano, un condensato di bontà che arriva dalla natura in modo totalmente naturale perché biologico, lavorato a caldo e senza l’uso di additivi.

Se tutto questo non riesci a farlo a casa, affidati a Delizie del Gusto per portare nella tua dispensa solo il meglio e il buono della terra, nell’ottica dell’anti-spreco e del biologico. Apri il tuo stipetto e prendi dalla tua scorta di vasetti golosi (che puoi ordinare online e ricevere comodamente a casa) quello che più ti ispira per le tue preparazioni dolci o salate.