AperiBio vegano: gyoza giapponesi ripieni di verdure

L’aperitivo è sempre un’occasione da non perdere per condividere il cibo che si ama in compagnia di amici e famiglia. E quando non si ha tempo o voglia di goderselo fuori, l’alternativa in casa nel proprio salone è sempre la migliore.
Ma la voglia di trascorrere una serata in compagnia, non deve trascurare le esigenze dei propri commensali. Per non ferire i sentimenti di nessuno, o far sì che si crei una situazione di disagio, quando non si ha la certezza dei gusti di tutti i propri ospiti, bisognerebbe cercare di spaziare un po’ di più con la fantasia in cucina.
Preparare delle alternative vegetariane, e vegane, non è difficile come tutti credono; anzi: le possibilità sono infinite.
Creare piatti unici che possano integrare tutti i propri ospiti, è un gesto di grande umanità.
Molto spesso, si offre ai propri amici vegani i soliti salatini, patatine e snack di vario tipo; poco il tempo impiegato, ma poca è anche la fantasia. Ma perché non rendere più intrigante questo momento di pausa con tante ricette gustose e facili da preparare, diverse dai soliti snack confezionati?
Non serve essere degli chef provetti, basta avere con sé i prodotti giusti.
Delizie del Gusto offre una vasta scelta di marmellate e confetture, prodotte a partire da frutta fresca, biologica e priva di conservanti. Adatte ad accompagnare creazioni particolari, o perfette per salse dai gusti decisi e intriganti. Ma non finisce qui!
La scelta continua con i sughi pronti ed i sottolio, in grado di rendere l’aperitivo una vera e propria esperienza indimenticabile.
Tutto il sapore della nostra terra, garantito dalla qualità Made in Italy e dal rispetto della Natura.
Curiosi? Vediamo insieme la nostra proposta per un aperitivo vegano imperdibile!
GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina 0 | 200 gr |
Acqua | 95 ml |
Olio di sesamo | 3 cucchiai |
Sale | Q.B |
Funghi | 200 gr |
Cavolo cappuccio | 120 gr |
Carote | 100 gr |
Porri | 80 gr |
Radice di zenzero | 1 (piccola) |
Aglio | 1 spicchio |
Confettura al peperoncino Delizie del Gusto | Q.B |
PREPARAZIONE
Riunite in una ciotola la farina 0, il sale, l’olio di semi e l’acqua, mescolate il tutto e impastate il composto ottenuto per 5 minuti su una spianatoia in legno fino a ottenere un panetto liscio e morbido (ma non appiccicoso). Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare un’ora in frigorifero.
Lavate e pulite bene tutte le verdure, poi tagliatele a striscioline sottili lunghe 3-4 cm, tenendole separate. In una padella scaldate l’olio di sesamo e fate soffriggete il porro affettato e l’aglio tritato, insieme a un pizzico di sale e a un goccio di acqua. Dopo 5 minuti aggiungete i funghi e cuocete altri 5 minuti. Infine, unite anche il cavolo cappuccio e le carote e saltate il tutto a fiamma viva per un paio di minuti, in modo che le verdure si insaporiscano, ma restino croccanti.
Lavate e grattugiate la radice di zenzero, raccogliete la polpa e strizzatela con le mani in modo da raccoglierne il succo. Sfumate le verdure con salsa di soia a piacere e il succo di zenzero, poi spegnete la fiamma. Trasferite le verdure in una ciotola e lasciatele raffreddare.
Su un piano di lavoro leggermente infarinato stendete la pasta con un matterello fino a ottenere una sfoglia dello spessore di 1 mm. Formate dei dischi del diametro di 8-9 cm con un coppa pasta o un bicchiere, eliminate la pasta in eccesso e tenetela da parte per impastarla e stenderla nuovamente in modo da formare altri dischi.
Farcite ogni disco con un cucchiaino di ripieno di verdure, poi inumidite leggermente i bordi con un goccio di acqua e chiudeteli dando la caratteristica forma dei ravioli giapponesi, formando delle pieghe lungo uno dei due bordi e pressandole bene all’altro bordo per sigillare il raviolo. Disponete man mano i ravioli formati su un tagliere. Per evitare che stando all’aria i dischi di pasta si asciughino troppo diventando così difficili da modellare, vi consigliamo di tenerli coperti con un panno umido, oppure di stendere poca pasta alla volta.
In una padella ampia scaldate un goccio di olio di semi di girasole e friggete i ravioli sulla base fino a che saranno ben dorati.
Adesso, non rimane che servire i gyoza accompagnati dalla confettura al peperoncino Delizie del Gusto.