Aperitiv-Home Gourmet, come stupire gli amici

L’aperitivo gourmet a noi italiani piace tanto e volentieri ci concediamo delle brevi pause con gli amici degustando vino e stuzzicando finger food nel nostro bar preferito o in piccoli locali cittadini tra musica e atmosfere soft, ma chi lo ha detto che possiamo farlo solo in questi luoghi?

Creare un aperitivo gourmet in casa non è affatto impossibile, anzi. È più facile di quel che possiate pensare, basta solo un po’ di organizzazione, un pizzico di fantasia e il “rispetto” di alcune piccole regole con attenzione ai dettagli ed ecco che l’aperitivo in casa diventa speciale.

Luci soffuse, ottima musica di sottofondo, un tavolo ben apparecchiato ed un buffet che sia particolare, andando oltre i soliti stuzzichini. Come stupite gli ospiti? Con finger food facilissimi da preparare ma che stuzzicano il palato e la vista. Piccole idee fantasiose che renderanno la serata in casa molto gradita.

A darvi una mano su cosa proporre ci pensa Delizie del Gusto che con le sue marmellate biologiche vi permetterà di creare dei finger food veramente pazzeschi. Piccoli bocconcini golosi impreziositi da ingredienti semplici ma che insieme ricreano degli abbinamenti quasi inediti.

Gran parte delle nostre marmellate si sposano bene con il salato, in particolare con i salumi ed i formaggi e cosa chiedere di meglio per delle piccole chicche da aperitivo?

Per gli amanti dei formaggi, le idee da provare sono infinite, noi vene diamo solo un assaggio. In una ciotolina monoporzione adagiamo due foglioline di lattughino, un cucchiaio di robiola con sopra marmellata ai lamponi. Impossibile poi far mancare nel buffet le bruschette: noi le proponiamo con marmellata di cipolle rossa di Tropea e pecorino. E poi ancora: ricottine monoporzioni con una cascata di marmellata di frutti di bosco. Quarto ed ultimo suggerimento panino ai sette cereali farcito con marmellata di cipolle, gorgonzola e noci, da mangiare in un sol boccone.

Inevitabile poi un bel tagliere di salumi da sistemare a ventaglio accompagnati da tante marmellate diverse, disposte in piccole ciotoline, come quella di frutti di bosco, fichi o fragole, da gustare insieme al pane o anche ai nachos per impreziosire la tavola. Ed infine per unire formaggio, salumi e marmellate potrete preparare delle rondelle di baguette tostate in forno arricchite con ricotta, marmellata di fichi e decorata con de rotoli di prosciutto crudo e basilico.

Vi è venuta l’acquolina in bocca? Non vi resta che provarle tutte le nostre proposte, fare scorta in dispensa e creare ogni volta degli abbinamenti gourmet unici.