Arrosto di vitello con marmellata di arance e zenzero

Con l’inverno ormai alle porte, ci sono sapori che irrimediabilmente ci portano con la mente alle fredde giornate innevate. Odori speziati e cioccolato, cannella e mele cotte: una moltitudine di sensazioni diverse, in grado di regalarci grandi emozioni. Tra tutti, non possiamo non ricordare lo zenzero. La sua freschezza è perfetta per i malanni della stagione, ma ancora più gustoso se associato alle arance: il perfetto connubio di dolce, amaro e aspro.

La marmellata di arance e zenzero targata Delizie del Gusto è il prodotto che fa al caso nostro: una vera e propria esplosione di sapori; un abbinamento semplice dal gusto avvolgente e corposo.

Per preparare questa marmellata abbiamo scelto il sapore forte e leggermente piccante dello zenzero e quello più dolce e acido dell’arancia, mescolati insieme per dare vita ad un accostamento intrigante. L’unione di questi due sapori decisi, permette alla marmellata di essere usata sia nelle preparazioni dolci, sia in quelle salate: nascono così piatti diversi e moderni.

Ecco perché oggi abbiamo pensato di preparare l’arrosto di vitello con marmellata di arance e zenzero, un secondo piatto gustoso in cui l’accostamento agro-dolce fa da padrone.

Sei curioso di scoprire come si prepara questa ricetta? Vediamo insieme tutti i passaggi.

GLI INGREDIENTI

Ingredienti Quantità
Arrotolato di vitello con pancetta 1
Rametto rosmarino 1
Olio evo Q.B
Bicchiere di vino 1
Spicchio d'aglio 1
Marmellata arance e zenzero Delizie del Gusto Q.B
Aceto balsamico Q.B
Sale Q.B

PREPARAZIONE

Per prima cosa, occupiamoci dell’aglio: prendiamo una teglia da arrosto, uniamo 2 cucchiai d’olio, schiacciamo l’aglio e facciamolo rosolare per circa 2 minuti a lato. Questa operazione è necessaria per far sì che l’aglio sprigioni tutto il suo aroma.

A questo punto, poniamo la carne nella teglia e facciamola rosolare per due minuti su ogni lato avendo cura di creare una bella crosticina dorata e croccante. In questo modo, sigilleremo la carne che manterrà tutti i suoi succhi e sapori al suo interno, durante la cottura. Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere il nostro arrosto a fuoco dolce per circa 1 ora, avendo cura di girarlo, di tanto in tanto.

Una volta terminata la cottura, togliamo l’arrosto dalla teglia e conserviamolo al caldo.
Riscaldiamo
3 cucchiai di marmellata di arance e zenzero con 2 cucciai di aceto balsamico: mescoliamo bene il tutto, in modo da far amalgamare bene i sapori.

Tagliamo a fettine l’arrosto, irroriamolo con la salsa alla marmellata di arance e zenzero e serviamolo ben caldo.