Biscotti cuor di mela

Ci sono biscotti che ci portano indietro nel tempo, facendoci immediatamente provare le stesse sensazioni di quando si era bambini. Scandiscono, come ricordi, il nostro tempo e aggiungono ai giorni quel pizzico di malinconia che non guasta mai. Ogni sapore, del resto, porta con sé un pezzetto di infanzia e ci permette di rivivere quegli istanti in ogni momento dell’anno.
I Biscotti cuor di mela sono tutto questo, e molto altro.
Soffici, fragranti e dolcissimi sono lo spuntino adatto per i pomeriggi autunnali: riscaldano con il loro ripieno cremoso e addolciscono la pausa grazie ad un sapore inconfondibile. Sebbene la mela sia l’ingrediente principale, dobbiamo alla marmellata di albicocche Delizie del Gusto la riuscita di questi biscotti.
La marmellata di albicocche Delizie del Gusto è un grande classico: facile da preparare e gustosissima, è sicuramente una delle marmellate più amate da grandi e piccini, usata prevalentemente nella realizzazione dei dolci della nostra tradizione culinaria. Gustose e ricche di proprietà benefiche, le nostre albicocche sono prive di agenti chimici e coltivate secondo le tradizionali tecniche agricole. Un vasetto di pura bontà da tenere sempre in dispensa, pronto a rendere ancora più dolci i vostri momenti di pausa.
A questo punto, non rimanere che vedere insieme la ricetta.
GLI INGREDIENTI DEI BISCOTTI CUOR DI MELA
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina 00 | 300 gr |
Burro | 170 gr |
Zucchero semolato | 80 gr |
Zucchero di canna | 75 gr |
Uovo | 1 |
Scorza Limone | 1 |
Mele renette | 2 |
Marmellata albicocche Delizie del Gusto | 3/4 cucchiai |
Cannella | 1 pizzico |
PREPARAZIONE
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete i due tipi di zucchero, l'uovo, la scorza grattugiata del limone, il burro ed amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Lasciate riposare in frigorifero per una mezz'oretta.
Nel frattempo, preparate il ripieno mettendo in un pentolino i pezzetti di mela con la marmellata di albicocche Delizie del Gusto; quando si sarà sciolta aggiungete lo zucchero, la cannella e il burro (fondamentale per non far indurire la marmellata) e continuate a cuocere fin quando le mele non saranno morbide, più o meno una decina di minuti. Lasciatele così, oppure frullatele, e fatele raffreddare.
Stendete la pasta frolla e, con un cucchiaino, mettete un po' di ripieno creando dei mucchietti. Ricoprite con la frolla e tagliate il biscotto con una formina per biscotti. Infornate a 200°C per circa 15 minuti.