Branzino alle erbe con marmellata di limoni

Il branzino alle erbe è un secondo piatto di pesce molto semplice da realizzare, con un profumo che sa conquistare anche gli ospiti più difficili.
Spesso crediamo che nella realizzazione di piatti poco articolati si nasconda una semplicità che a tratti può risultare banale, magari agli occhi dei nostri commensali. Ma la genuinità che si nasconde dietro ad un buon secondo, non dipende dalla difficoltà della preparazione, ma unicamente dalla bontà delle materie prime. Il pesce, inoltre, porta con sé la possibilità di poter sperimentare molto con gli abbinamenti, riuscendo a creare sempre qualcosa di diverso.
Come in questo caso.
L’aggiunta di menta, timo, basilico e salvia conferisce una profondità gustativa che un pesce dalle carni delicate come il branzino non possiede. Questo mix di erbe gioca sui toni freschi pur non essendo troppo invasivo. A completare il piatto? Ci pensa la marmellata di limoni Delizie del Gusto.
Dal gusto intenso, e fresco, la marmellata di limoni regala al corpo la carica giusta per affrontare la giornata. Prodotta in Italia con limoni biologici, e senza aggiunta di additivi chimici, è arricchita ulteriormente da pectina per una resa migliore nella lavorazione di dolci e preparati della tradizione culinaria italiana.
Curiosi? Vediamo insieme come realizzare il Branzino alle erbe con marmellata di limoni Delizie del Gusto
GLI INGREDIENTI DEL BRANZINO ALLE ERBE CON MARMELLATA DI LIMONI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Branzino | 4 filetti |
Erbette aromatiche (menta, timo, basilico e salvia) | Q.B |
Sale | Q.B |
Pepe | Q.B |
Pangrattato | 1 cucchiaio |
Olio evo | Q.B |
Scorza del limone | 1 |
Marmellata di limoni Delizie del Gusto | Q.B |
PREPARAZIONE
Pulite il branzino eliminando la testa e le interiora. Tamponate bene i filetti con carta da cucina.
Lavate e asciugate le erbe, tritatele finemente al coltello.
Posizionate i filetti con la parte della pelle sotto su una teglia rivestita di carta da forno. Distribuite sulla superficie il trito aromatico, la scorza di limone, sale, pepe macinato fresco e poco pangrattato. Condite con un filo d’olio e infornate a 180 °C per circa 20 minuti. (I filetti di branzino sono un ottimo piatto salva cena, che potrete preparare anche in anticipo e cuocere poco prima di servire in tavola).
A questo punto, siete pronti per servire il branzino ai vostri commensali aggiungendo al piatto la marmellata di limoni Delizie del Gusto e lasciando che i gusti si mixino da soli; donerete ai vostri ospiti un’esperienza culinaria indimenticabile.