Cheesecake al pistacchio, la ricetta gustosissima

Cosa succede quando il pistacchio e il cioccolato si incontrano? Nasce un match gustoso e inimitabile che conquista tutti. È quello che avviene nella cheesecake al pistacchio, un dolce tipicamente inglese che ormai spopola nel nostro Paese conquistando grandi e piccoli.

Fresco, veloce, senza cottura, e facile da realizzare. È perfetto per l’estate per gustare un dessert che può essere preparato in mille varianti. La frutta la fa da padrone ma oggi vogliamo proporvi un’alternativa che vi lascerà senza parole.

Come realizzare la cheesecake al pistacchio? Con l’aiuto di Delizie del Gusto e della sua crema al pistacchio che permette di realizzare un ripieno dal colore verde intenso che non solo dona colore alla torta ma regala un’esplosione di gusto. Al suo interno solo pistacchi della Sicilia e tutto il buono della realizzazione con il metodo tradizionale. Ottima da spalmare sul pane, eccezionale come alleata per i dolci. Scopri come con la nostra ricetta.

GLI INGREDIENTI PER LA CHEESECAKE 

Per la base: 

Ingredienti Quantità
Biscotti secchi al cacao 200 gr
Burro fuso 100 gr

Per il ripieno:

Ingredienti Quantità
Formaggio fresco 400 gr
Panna fresca 200 ml
Crema di pistacchi “Delizie del Gusto” 200 gr
Gelatina in fogli 8 gr

Per la decorazione: 

Ingredienti Quantità
Ciccolato fondente 80 gr
Pistacchi

PREPARAZIONE

  1. Iniziamo con la preparazione della base. Tritiamo i biscotti in un mix e li uniamo al burro fuso, otterremo un composto morbido e omogeneo da stendere in uno stampo a cerniera mettendo alla base della carta forno;
  2. Per la crema, invece, mettete innanzitutto in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. In una ciotola, nel mentre, amalgamate il formaggio fresco, la crema di pistacchio e 150 ml di panna. La restante panna la inseriamo in un pentolino e sul fuoco le facciamo sfiorare il bollore. Strizziamo i fogli di gelatina e la facciamo sciogliere. Versiamo tutti sulla crema di formaggio e versiamo nello stampo sulla base di biscotti. Livelliamo e facciamo riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  3. Infine la decorazione: con il cioccolato tritato e inserito in una sac-à-poche decoriamo facendo dei cerchi ai bordi e spolveriamo della granella di pistacchi.