È uno dei simboli per eccellenza della Calabria, particolare in tutto e per tutto, dal colore speciale, dal gusto dolce e dalla versatilità inconfondibile. È l’ambasciatrice della Calabria nel mondo, riconosciuta IGP nel 2008, semplicemente la cipolla rossa di Tropea.
Coltivata lungo la costa tirrenica tra Vibo Valentia e Cosenza, con Tropea che ne è la città simbolo, la cipolla rossa ha alle spalle una storia millenaria, introdotta in regione dai Fenici e apprezzatissima già dai Babilonesi, diffusa nel mondo tra il Medioevo e il Rinascimento, anche come merce di scambio pregiatissima.
Il motivo? Per le sue indiscusse proprietà benefiche che la rendono preziosa non solo in cucina, perché versatilissima ma anche e soprattutto per la nostra salute. Da sempre, infatti, è stata considerata il cibo della salute, farmaco naturale contro diverse malattie.
Mangiare la cipolla rossa fa bene perché aiuta a prevenire gli infarti e l’invecchiamento cellulare, mantiene bassi i valori del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue, stimola la digestione e il metabolismo. Le sue speciali qualità la rendono anche un antibatterico naturale, perfetta per chi ha problemi di ipertensione, obesità, reumatismi, artrosi, gotta e malattie renali. Ha una bassissima quantità di calorie, ricca di vitamina C ed E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesio.
Questi e molti altri i buoni motivi per mangiarla: cruda, cotta, soffritta e preparata in tante altre buonissime specialità come la marmellata che la rendono perfetta per accompagnare tante pietanze salate, dall’accostamento con i formaggi fino alla carne.
Tu l’hai mai provata? Delizie del Gusto, ambasciatrice delle eccellenze del Made in Italy non poteva non inserirla tra le sue specialità. Ecco perché propone a sua personale marmellata di cipolle rosse, un condensato di dolcezza e digeribilità. Nel nostro vasetto solo cipolla rossa all’82%, zucchero, aceto di vino e chiodi di garofano per un gusto unico e agrodolce che ti stupirà in modo stuzzicante e piacevole.
Come assaggiarla? Il connubio gastronomico perfetto è con le carni arrosto ma si fa ben apprezzare anche come salsa in mezzo ad un tagliere di formaggi freschi o per accompagnare tagliate di pesce. Cosa aspetti, provala e vedrai che ne rimarrai estasiato e avrai voglia di sperimentare sempre nuovi abbinamenti, anche spalmandola semplicemente sul pane come bruschetta.
Noi ti diamo alcune indicazioni ma tu con questa e tutte le altre nostre confetture puoi sbizzarrirti a creare gli abbinamenti più particolari secondo i tuoi gusti.