Cornetti alla confettura di mele per una colazione light

Se sei alla ricerca di una colazione golosa che ti dia la carica ma senza farti venire i sensi di colpa, perché non provi i nostri cornetti alla confettura di mele Delizie del Gusto?
Nei nostri vasetti puoi trovare tutta la bellezza e la natura della Sila: è da qui che provengono le mele della confettura che useremo per preparare questi deliziosi cornetti. Scegliendo questa confettura, inoltre, non rinunci al benessere e continui a mantenerti in forma: la confettura Delizie del Gusto è, infatti, preparata con una percentuale altissima di mele (72%) e con pochissimi zuccheri aggiunti.
E non è finita qui: preparata in maniera assolutamente naturale, senza l’aggiunta di alcun additivo chimico, è davvero la scelta migliore; soprattutto se stai seguendo un regime alimentare controllato ma non vuoi rinunciare al gusto.
E allora, prepariamo insieme i cornetti con la confettura di mele Delizie del Gusto.
GLI INGREDIENTI DEI CORNETTI ALLA CONFETTURA DI MELE
Per preparare questa versione light dei cornetti, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Burro | 100 gr |
Farina 00 | 380 gr |
Zucchero | 40 gr |
Tuorli | 3 |
Scorza di 1 limone | - |
Cannella in polvere | 1 Cucchiaino |
Confettura alle mele Delizie del Gusto | 1 Vasetto |
Zucchero a velo | QB |
PREPARAZIONE
Per prima cosa, mettiamo nel mixer la farina, il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero. Azioniamo il mixer e riduciamo tutti gli ingredienti in piccole briciole, poi aggiungiamo lo yogurt, i tuorli d’uovo, la scorza di limone e la cannella.
Azioniamo di nuovo il mixer, estraiamo la pasta e poi impastiamola per qualche minuto con le mani, in modo da formare un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo l'impasto nella pellicola trasparente e poniamolo a riposare in frigo per circa 30 minuti.
Stendiamo la pasta con il mattarello e formiamo una sfoglia di circa 2 mm di spessore: tagliamola in quadretti di 5 cm di lato. Farciamoli con un cucchiaio di confettura alle mele Delizie del Gusto, poi ripieghiamo ogni quadrato in modo da ottenere un triangolo. Sigilliamo i bordi schiacciandoli leggermente con le dita ed arrotoliamo i triangoli su loro stessi. Pieghiamo le punte leggermente in avanti e diamo ai nostri triangoli la forma di un croissant.
Disponiamo ogni cornetto su una teglia foderata con carta forno e cuociamoli in forno già caldo a 180ºC per circa 15 minuti. Una volta terminata la cottura, lasciamo raffreddare i cornetti e spolverizziamoli con dello zucchero a velo.