CRACKERS SALATI AL PECORINO STAGIONATO CON MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE

Con l’arrivo di Agosto, non possiamo non goderci in pieno il caldo e le giornate soleggiate, rilassandoci con un bell’aperitivo nel bar vicino casa o da amici. Non c’è soluzione migliore, quindi, che gustare del buon cibo direttamente nel salotto della propria casa.
C’è sempre un’alternativa pratica e altrettanto soddisfacente, soprattutto quando i prodotti enogastronomici Delizie del Gusto decorano le vostre tavole.
La bottega di Delizie del gusto si arricchisce con una selezione pregiata di salumi e formaggi, che si aggiungono alla già vasta offerta di marmellate e composte. Eccellenze locali e non, ancora oggi lavorate secondo la tradizione.
Vediamo insieme come creare dei crackers salati al pecorino stagionato, accompagnati da una marmellata di cipolle rosse.
GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Burro | 300 gr |
Sale | 5 gr |
Uova | 115 gr |
Tuorli | 30 gr |
Latte | 70 gr |
Farina | 160 gr |
Pecorino stagionato Delizie del Gusto | 190 gr |
Marmellata di cipolle rosse Delizie del Gusto | Q.B |
PREPARAZIONE
-
Per iniziare, pre riscaldiamo il forno a 200 gradi.
- Prendiamo il burro, rigorosamente a temperatura ambiente, e lo lavoriamo con il sale in una planetaria (in alternativa, è un procedimento che può essere fatto a mano). Dopodichè, aggiungiamo gli altri ingredienti: uova, tuorli e latte. L’impasto non deve montare, ma solo amalgamarsi bene; quando ciò avviene, si vanno ad aggiungere le parti secche, farina e pecorino grattugiato.
- Appena gli ingredienti si sono ben assorbiti, prendiamo l’impasto e lo stendiamo subito (non serve metterlo in frigo). Il panetto deve raggiungere i 3 mm di spessore, circa, così che si possa procedere a intagliare i nostri crackers (sbizzarritevi con le forme che più vi piacciono).
- Ricoprite una teglia con carta forno e infornate per 3-4 minuti a 200 gradi.
Ed ecco pronti dei gustosissimi crackers arricchiti dal sapore deciso del pecorino stagionato Delizie del Gusto. Ora, non rimane che completare la portata con la marmellata di cipolle rosse e aprire un’ottima bottiglia di vino.