Crostata a strati alla marmellata, la ricetta

La crostata è uno dei grandi must della tradizione dolciaria italiana. Tutte le mamme o le nonne l’hanno preparata in casa almeno uno volta con marmellata di tutti i gusti o, più recentemente, anche con la crema alla nocciola.

Oggi Delizie del Gusto ti propone una variante super gustosa della crostata, un mega e ricco dessert a strati. Un dolce che si prepara in poco tempo perché realizzato con una pasta frolla semplicissima, senza burro, ideale per chi cerca dolci buoni ma leggeri e perché non ha bisogno del tempo di riposo. Serve solo lavorarla e stenderla nella teglia.

Non uno strato solo come nel più classico dei dolci ai quali siamo abituati ma una serie di sfoglie di frolla che vengono intervallate da strati di marmellata. Quale? Quella biologica e gluten free che Delizie del Gusto prepara solo con la frutta coltivata senza chimica di sintesi da parte di piccoli agricoltori e famiglie agricole italiane, raccolta solo nella stagione di maturazione canonica e lavorata a caldo e subito inserita nei vasetti in vetro unendola solo allo zucchero.

Quali gusti scegliere? Ognuno può optare per i frutti che preferisce di più, dalle mele alle arance, dalle fragole ai fichi, fino alle cipolle e al peperoncino. Sul sito ci sono tantissime varianti di composte, tra marmellate e confetture da usare in cucina per i propri dolci ma anche per realizzare tante ricette salate, dagli antipasti, ai primi ed i secondi, sia di carne che di pesce. Scegli il gusto che preferisci e fai volare la fantasia.

GLI INGREDIENTI

Ingredienti Quantità
Zucchero 80 gr
Olio di semi 80 ml
Farina 00 300 gr
Lievito per dolci 1 cucchiaino
Uova 2
Sale 1 pizzico
Marmellata Delizie del Gusto 300 gr
Zucchero a velo Q. B.

PREPARAZIONE

  1. Iniziamo col preparare la pasta frolla che dovrà essere molto morbida. In una ciotola uniamo le uova sbattute, l'olio, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e lavoriamo brevemente. Poi aggiungiamo poco alla volta la farina fino a farla assorbire. Infine trasferiamo l’impasto su una spianatoia e continuiamo ad impastare fino a quando la pasta frolla non sarà morbida e non appiccicosa;
  2. Ne prendiamo un pezzo, circa un quarto, ungiamo la teglia di 18 centimetri di diametro e la foderiamo con la pasta frolla. Bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta e spalmiamo un primo strato di marmellata, poi sistemiamo altri tre dischi di frolla alternandoli alla marmellata. Rifiliamo gli accessi e ci creiamo delle decorazioni a piacere;
  3. Sistemiamo in formo statico preriscaldato a 180° e lasciamo cuocere per 40 minuti fino a quando la crostata sarà dorata. Lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo.