Crostata con farina di quinoa alla ricotta e marmellata di mandarini

La crostata alla farina di quinoa con marmellata di mandarini e ricotta è un dolce ideale per la colazione e per la merenda. La cremosità della ricotta si sposa alla perfezione con il gusto dolce ed inconfondibile dei mandarini: questa crostata è una vera delizia, che piacerà a grandi e piccini.
Noi abbiamo deciso di prepararla utilizzando la farina di quinoa, molto leggera e nutriente, e l’abbiamo abbinata all’amido di riso e allo zucchero di canna bianco: l’unione di questi ingredienti rende la pasta frolla molto morbida e soprattutto facile da lavorare.
L’ingrediente che fa la differenza? La marmellata di mandarini Delizie del Gusto; quel tocco in più che renderà il vostro dolce una delizia indimenticabile. Questo perché le nostre marmellate sono prodotte a partire da frutta fresca, biologica e Made in Italy: racchiudono tutto il buono della tradizione culinaria italiana, alla riscoperta di un amore genuino per la Natura e la nostra terra.
Scommettiamo che finirà tutta in pochissimo tempo? Scopriamo insieme la ricetta.
GLI INGREDIENTI DELLA CROSTATA CON RICOTTA E MARMELLATA DI MANDARINI
Per preparare la nostra crostata, ci occorreranno i seguenti ingredienti:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Per la base di pasta frolla: | |
Farina di quinoa | 180 gr |
Amido di mais | 75 gr |
Zucchero di canna bianco | 120 gr |
Uova | 80 gr |
Olio di riso | 80 gr |
Limone | 1 |
Per il ripieno: | |
Ricotta | 150 gr |
Zucchero di canna | 25 gr |
Albume | 1 |
Marmellata di mandarini Delizie del Gusto | 1 vasetto |
PREPARAZIONE
Iniziamo dalla preparazione della pasta frolla. Poniamo tutti gli ingredienti sopra indicati in una terrina ed impastiamoli a mano fino a quando non avremo ottenuto un impasto liscio, compatto ed omogeneo. Il panetto di pasta frolla è pronto per riposare in frigo: ricopriamo la terrina con pellicola per alimenti e poniamola in frigo per circa 2 ore.
Trascorso il tempo del riposo, accendiamo il forno a 180°.
Infariniamo il piano di lavoro e lavoriamo l’impasto con un mattarello. Stendiamo 2/3 della frolla in un disco dello spessore di circa 1-2 cm: dovremo ottenere una base tonda e adatta ad essere stesa in una tortiera di circa 28 cm.
Foderiamo la base della teglia con carta da forno inumidita e ben strizzata: in questo modo la pasta frolla non si attaccherà alla tortiera. Adagiamo, con molta attenzione, la base di frolla nella teglia.
Ora dedichiamoci al ripieno. Lavoriamo la ricotta con lo zucchero ed aggiungiamovi l’albume: montiamo bene il tutto fino ad ottenere una crema vaporosa e gonfia. Bucherelliamo la pasta frolla con i rebbi di una forchetta e ricopriamola con un generoso strato di marmellata di mandarini Delizie del Gusto. Con una sac à poche, distribuiamo la crema di ricotta sulla base di marmellata.
Prendiamo la porzione di frolla che abbiamo precedentemente messo da parte, lavoriamola e stendiamola formando tante striscioline che andremo poi a posizionare sulla ricotta.
La crostata è pronta per essere infornata per circa 30-35 minuti di cottura. Una volta sfornata, lasciamola raffreddare e gustiamola a merenda o a colazione!