Crostata meringata alla marmellata di arance

Fuori è brutto tempo ed avete a disposizione un intero pomeriggio? Beh, non esiste risposta migliore di quella che stiamo per darvi: è sicuramente il momento adatto per dedicarsi alla preparazione di un dolce. Ma non uno qualsiasi, parliamo della crostata meringata alla marmellata di arance.

Tranquilli, so che state già dando di matto. Non è una ricetta semplice, perché prevede molti passaggi e cotture della frolla. Ma non tutto è perduto, soprattutto quando a darvi una mano trovate la dispensa di Delizie del Gusto.

Ebbene sì, Delizie del Gusto ha sempre il prodotto che fa al caso vostro. Nel caso della ricetta di oggi, non possiamo non prendere in considerazione la nostra linea dressing, gustandoci la morbidezza e il gusto deciso della marmellata alle arance.

Prodotta a partire da frutta fresca, di sola agricoltura biologica e Made in Italy, la marmellata di arance rispetta la Terra e il naturale ciclo delle stagioni. La bontà a portata di mano, in un vasetto di vetro sostenibile e riciclabile.

Il più è fatto, non credete? Adesso rimbocchiamoci le mani ed iniziamo ad impastare.

GLI INGREDIENTI

Ingredienti Quantità
Farina 00 250 gr
Burro 125 gr
Zucchero a velo 100 gr
Uovo 1
Albumi 75 gr
Zucchero 150 gr
Acqua 30 gr
Marmellata di arance Delizie del Gusto 400 gr

PREPARAZIONE

Iniziate lavorando, a mano o in planetaria, il burro freddo con la farina fino a ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungete lo zucchero a velo e un uovo. Amalgamate velocemente gli ingredienti, compattate il tutto e riponete la pasta frolla in frigorifero avvolta nella pellicola.

A questo punto, montate gli albumi con lo zucchero fino a ottenere una consistenza morbida, tipo yogurt. Nel mentre, in un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua. Accendete il fornello e portate ad ebollizione senza mai mescolare.

A questo punto, con le fruste a massima potenza, fate incorporare e versate tutto il resto. Continuate a montare fino a raffreddamento della meringa. La meringa è pronta quando prendendola rimane con tutti i “pizzi” fermi verso l’alto.

Tirate fuori la pasta frolla dal frigorifero e stendetela tra due fogli di carta da forno con l’aiuto di un mattarello (se serve cospargete con poca farina); sarà sufficiente uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivestite uno stampo di 20 cm badando che i bordi siano alti circa 4/5 cm.

Ricoprite quindi con carta da forno e un po’ di ceci, perché si dovrà fare una cottura in bianco della frolla e questo aiuterà a non farla gonfiare. Tenete cosi preparata in frigorifero intanto che accendete il forno a 180 °C. Cuocete infine la base di pasta frolla per circa 15 minuti. Sfornate, togliete delicatamente i ceci e carta da forno e infornate nuovamente per altri 10 minuti circa. Sfornate e mettete la marmellata sul fondo della base di frolla e infornate ancora per 10 minuti.

Tirate fuori dal forno, quindi lasciate raffreddare e ricoprite infine con la meringa spatolata semplicemente con un cucchiaio per creare un po’ di movimento. Infornate nuovamente a 180 °C per circa cinque minuti, quando inizia a dorare in superficie date un paio di minuti di grill per “fiammeggiare” leggermente. Fate raffreddare e tenete in frigorifero qualche ora prima di servire la vostra crostata meringata.