Cupola farcita con confettura di fragole

Durante le vostre giornate più uggiose, anche con il caldo estivo, mettersi ai fornelli per testare le proprie abilità culinarie può essere un buon modo di trascorrere il tempo e aumentare la propria autostima in cucina.
Cimentarsi, così, con una portata più complicata del solito può trasformarsi in una sfida divertente. Per questo oggi vi presentiamo la Cupola farcita. La preparazione è un po’ lunga, ma il risultato non vi deluderà e potrete gustare una fresca e golosa cupola con confettura di fragole.
Mettetevi il grembiule e siate pronti a partire, noi di Delizie del Gusto abbiamo scelto per voi l’ingrediente perfetto: la confettura extra di fragole.
Da profumate fragole maturate al sole, nasce la Fruttagolosa di Fragole, ricche di vitamina C. Solo ingredienti freschi e genuini per dare vita ad un’esplosione di sapore che arricchirà il vostro palato e quello dei vostri ospiti. La Fruttagolosa di Fragole porta con sé tutta la classicità della confettura da spalmare sul pane al mattino, arricchendo con gusto e cremosità tutte le creazioni in cui vorrete utilizzarla. E la Cupola farcita si presenta come il dolce perfetto per la nostra Fruttagolosa di Fragole, portando in tavola il binomio che non stanca mai: panna e fragole.
Vediamo insieme la ricetta.
GLI INGREDIENTI DELLA CUPOLA FARCITA
Gli ingredienti sono pensati per 6 persone
Ingredienti | Quantità |
---|---|
PER L'IMPASTO: | |
Uova | 4 |
Zucchero semolato | 125 gr |
Fecola di patate | 65 gr |
Sale | Q.B |
Burro e farina per lo stampo | |
PER FARCIRE: | |
Burro | 200 gr |
Maraschino | 3 ml |
Albumi | 3 |
Zucchero semolato | 200 gr |
Fragole | 500 gr |
Zucchero a velo | 2 cucchiai |
Fruttagolosa di fragole Delizie del Gusto | 250 gr |
Panna montata | 250 ml |
PREPARAZIONE
Sgusciate le uova, separate gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero finché saranno spumosi; poi unite la fecola setacciata. Montate a neve ferma gli albumi con il sale e incorporateli al composto. Imburrate e infarinate uno stampo da zuccotto, versatevi l’impasto e cuocete in forno già caldo a 150 gradi per 35 minuti. Sfornate il dolce e fatelo raffreddare.
Per preparare la farcitura: lavorate a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente versando a filo 1/3 del liquore. Montate gli albumi con lo zucchero e uniteli alla crema di burro. Pulite le fragole e tagliatele in quartini; conditele con lo zucchero a velo e con il liquore rimasto.
Sformate la torta e tagliatela in 3 parti: otterrete 2 dischi e una calotta. Spalmate un disco con metà Fruttagolosa di Fragole, coprite con 1/3 di crema al burro e metà fragole; sovrapponete il secondo disco e farcitelo allo stesso modo. A questo punto, montate a neve la panna e ponete sopra ai 2 precedenti dischi la calotta; spalmatela quindi con la panna appena montata. Decorate a piacere con fragole affettate.