Zeppole di San Giuseppe con marmellataLa Festa del Papà si avvicina e noi di “Delizie del Gusto” abbiamo scelto di rivisitare la classica ricette delle zeppole di San Giuseppe utilizzando uno dei nostri prodotti. Al posto della classica ciliegia, useremo un cucchiaio di confettura di ciliegie “Delizie del Gusto”. Porteremo così in tavola un dolce della tradizione della festa del papà impreziosito dalla nostra frutta biologica.

La scelta della confettura non è tassativa! Puoi ovviamente cercare, nella vetrina di prodotti presente sul nostro sito web, la marmellata (o la confettura) che piace di più al tuo papà!

Le zeppole di San Giuseppe possono essere preparate sia fritte che al forno: noi abbiamo scelto di friggerle, per connotare questo gustoso dessert del suo tradizionale sapore. La tradizione vuole che le zeppole siano farcite con crema pasticcera e poi decorate con una ciliegina (oppure un’amarena). Invece a noi è piaciuto molto abbinare la delicatezza della crema con il sapore un po’ più aspro della confettura.

Andiamo allora a scoprire gli ingredienti e la ricette delle zeppole di San Giuseppe targate “Delizie del Gusto”.

Zeppole di San Giuseppe: gli ingredienti

Per preparare questo delizioso dessert da servire in occasione della Festa del Papà, ti occorreranno i seguenti ingredienti:

  • 150 g Farina 00
  • 4 Uova
  • 300 g Acqua
  • 60 g Burro
  • 500 ml di crema pasticcera
  • Confettura di ciliegie “Delizie del Gusto”
  • q.b. Zucchero a velo
  • Olio di semi di arachide

Come si preparano le zeppole di San Giuseppe

Per prima cosa, prepara l’impasto: versa l’acqua in un pentolino e fai sciogliere il burro. Togli dal fuoco e versa la farina al composto: mescola molto bene, per evitare la formazione di grumi e poni di nuovo il pentolino sul fuoco. Fai cuocere il tutto per circa 7/8 minuti. Terminato il tempo di cottura, togli il composto dal fuoco, lascialo raffreddare e, solo quando sarà ben freddo, aggiungi le uova una alla volta. Ricorda di aggiungere le uova soltanto quando la precedente si sarà amalgamata perfettamente al composto.

Prendi una teglia rivestita di carta forno e, aiutandoti con una siringa per dolci, forma le zeppole conferendo loro la classica forma a ciambella. Scalda bene l’olio e friggi le zeppole una alla volta, con tutta la carta da forno. Rimuovila soltanto nel momento in cui la zeppola è completamente immersa nell’olio. Quando sarà diventata ben dorata, scolala su un foglio di carta assorbente e farciscila con la crema pasticcera: decorala con una cucchiaino di confettura di ciliegie “Delizie del gusto” ed una spolverata di zucchero a velo.

Buona Festa del Papà!