Filetto di maiale con pancetta e confettura di mele

I contrasti in cucina sono all’ordine del giorno, perché dietro ad un ingrediente si nasconde sempre la possibilità di poter dare ad un piatto una seconda vita. Che si parli di pasticceria moderna, piatti della tradizione o cucina gourmet, la creatività è sempre la regina incontrastata.

Scoperti per caso, o studiati nel tempo, gli accostamenti tra sapori e consistenze diverse rendono il piatto un viaggio incredibile per le nostre papille gustative. E, come sempre, sono le materie prime a fare la differenza.

Oggi vi proponiamo il filetto di maiale con pancetta e confettura di mele, donando a un piatto tradizionale una vaga atmosfera americana (pur rimanendo in Italia a livello di sapori).

Ma perché accostare proprio la confettura di mele al burroso filetto di maiale insaporito dalla pancetta?

La risposta è ovvia: la confettura di Mele della Sila Delizie del Gusto non è una semplice purea, ma un concentrato di frutta a pezzi immediatamente riconoscibile al palato. Solo mele biologiche dell’Altopiano Silano racchiuse in un barattolo di vera bontà, per portare in tavola la freschezza di quei monti dove viene prodotta. Dal primo assaggio se ne riconosce la croccantezza e il retrogusto intenso e persistente, perfetto per accompagnare la cremosità di un buon filetto.

Vi abbiamo convinto? Allora vediamo insieme la ricetta.

GLI INGREDIENTI DEL FILETTO DI MAIALE CON PANCETTA E CONFETTURA DI MELE

Ingredienti Quantità
Filetto di maiale 2 fette, alte 4-5 cm
Pancetta 2 fette
Salvia 4 foglie
Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
Sale e pepe Q.B
Confettura di mele della Sila Delizie del Gusto 2 cucchiai colmi
Spago Per legare la pancetta intorno al filetto, Q.B

PREPARAZIONE

Avvolgete il filetto di maiale con la pancetta e legare stretto con lo spago.

Scaldate l’olio evo in una padella, aggiungete la salvia e poi i filetti di maiale.

Sigillate la carne a fuoco alto facendo in modo di far cuocere anche la pancetta. Cuocete la carne pochi minuti per lato (attenzione a non cuocere troppo, il filetto poi potrebbe asciugarsi troppo ed essere secco), inclinate la padella e fate dorare anche i bordi del filetto avvolto dalla pancetta. Aggiustare di sale e pepe e togliere dalla padella.

Versate ora la confettura nella padella dove avete cotto il filetto e fatela sciogliere.

Disponete il filetto sul piatto di portata e cospargete con la confettura di mele Delizie del Gusto. Servite ancora caldo