Frittelle di baccalà con confettura di peperoncino

Nel periodo natalizio le cucine diventano scenario di numerose imprese culinarie: tantissime portate, una moltitudine esagerata di piatti e bevande.
Ogni famiglia ha le proprie tradizioni, e questo rende il Natale una delle feste più apprezzate: non solo per il calore che trasmette, a livello sentimentale e relazionale, ma anche per i numerosi pranzi, cene e merende.
Chi festeggia il 24 a cena, chi il 25 a pranzo. Poi ci sono i più forti, coloro che non demordono e continuano anche il 26: gli imbattibili delle festività.
Tra una portata e l’altra, c’è chi preferisce il pesce e chi la carne. Due fazioni culinarie che spiegano in toto la difficile diatribe che da sempre affascina i commensali in questo periodo: sarà un menù misto o solo pesce?
Noi di Delizie del Gusto abbiamo pensato di scegliere per voi, così da rendere più gestibile la preparazione, soprattutto in vista del grande cenone di Capodanno.
Infatti, vedremo oggi come preparare un antipasto con i fiocchi: le frittelle di baccalà. Ma non solo, abbiamo deciso di accompagnarle alla confettura di peperoncino Delizie del Gusto: qualità garantita e successo assoluto tra i commensali.
Difatti, la dispensa di Delizie del Gusto si apre ai vostri gusti, proponendovi una vasta scelta di marmellate e confetture: ottime per le colazioni e le merende, per i dolci preparati con amore e per dare quel tocco in più ai piatti della tradizione culinaria.
Tutte prodotte a partire da frutta fresca, sono biologiche e Made in Italy, senza l’aggiunta di additivi chimici e conservanti. Il buono della nostra terra racchiuso dentro vasetti di vetro riutilizzabili, nel rispetto della Natura.
Avete già l’acquolina in bocca? Allora procediamo.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Baccalà | 300 gr |
Farina | 200 gr |
Acqua | 200 ml |
Lievito di birra (fresco) | 8 gr |
Olio per friggere | Q.B |
Sale | Q.B |
Confettura al peperoncino Delizie del Gusto | Q.B |
PREPARAZIONE
Lessate il baccalà, che deve essere già dissalato e ammollato, per circa 20 minuti. Poi scolatelo, fatelo raffreddare e pulitelo. Tagliatelo a pezzi piuttosto piccoli.
Preparate una pastella: sciogliete il lievito di birra nell'acqua tiepida, aggiungete la farina ed un pizzico di sale e lavorate bene con una frusta a mano per ottenere una pastella densa ed omogenea. Aggiungete anche il baccalà spezzettato ed amalgamate tutto.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare la pastella per la lievitazione per 3-4 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando è ben caldo versatevi la pastella a cucchiaiate, friggendo così le frittelle fino a doratura, girandole durante la cottura. Man mano che sono pronte trasferite le frittelle in un contenitore con della carta da cucina per fare assorbire l'olio in eccesso.
Servite le frittelle di baccalà ancora calde, adagiandole in appositi contenitori (plastica o vetro, se ne avete in casa) posizionando alla casa un cucchiaio di confettura al peperoncino Delizie del Gusto. Non rimanere che portare in tavola la vostra creazione.