Frittelle di Carnevale ripiene di marmellata

Siamo nel pieno del periodo di Carnevale e anche se per il martedì grasso manca ancora un po’ di tempo, non si può non preparare qualche dolcetto tipico per far felici grandi e piccoli. Sono tanti i dolci della tradizione di questo periodo ma noi oggi vi suggeriamo una ricetta golosissima che farà impazzire grandi e piccoli.
Si tratta delle frittelle di Carnevale ripiene di marmellata. Morbidissime e con un cuore squisito, fatto di una confettura biologica e gluten green, quella che solo Delizie del Gusto ti porta direttamente a casa, in vasetti di vetro e di tanti gusti diversi, così che ognuno possa avere il suo preferito. Nella tua dispensa solo il meglio della frutta biologia lavorata fresca secondo un processo tradizionale e senza l’uso di conservanti, proprio come le marmellate che facevano le nostre nonne. Scegli il gusto che ti piace di più e arricchisci le tue frittelle di Carnevale. E se in casa ognuno ha il suo preferito componile con tanti gusti diversi per accontentare tutti.
Queste frittele sono realizzate con l’impasto delle graffe napoletane che accolgono nel loro cuore il gusto della marmellata. Sarà una goduria pazzesca, provare per credere! L’impasto è facilissimo da fare e la marmellata Delizie del Gusto è pronta all’uso, dalle fragole alle arance, sceglie quella che ti piace di più e mettiti all’opera.
GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Latte | 50 gr |
Farina 00 | 125 gr |
Farina Manitoba | 125 gr |
Uova | 1 |
Zucchero | 30 gr |
Burro | 30 gr (morbido) |
Buccia d'arancia e di limone grattugiata | 1 pizzico |
Acqua | 25 gr |
Rum | 10 gr |
Lievito di birra fresco | 6 gr |
Sale | 2 gr |
Olio di semi di arachide | Q. B. |
Confettura Delizie del Gusto vari gusti | 200 gr |
Zucchero per decorare | Q. B. |
PREPARAZIONE
- Prepariamo l’impasto delle frittelle di Carnevale con l’aiuto della planetaria. Inseriamo le due farine, il lievito, il latte, lo zucchero, l’acqua, il rum, l’uovo, scorza grattugiata di limone e di arancia. Azioniamo e quando l’impasto prende consistenza aggiungiamo anche i il burro a pezzetti, in più riprese, e il sale. Si continua ad impastare per 10 minuti. l’impasto è pronto e si lascia riposare, coperto con pellicola trasparente e lievitare per 2 ore, nel forno spento con luce accesa, fino a quando non sarà raddoppiato
- Stendiamolo poi su un piano da lavoro infarinato creando un rettangolo non troppo sottile e da qui creiamo delle striscioline e poi dei rettangoli. Li copriamo con un canovaccio e li facciamo lievitare ancora per 30 minuti
- Ultimo step: friggiamo le nostre frittelle in abbondante olio per 5 minuti rigirandole. Appena calde le passiamo nello zucchero semolato ed infine le buchiamo al centro con la punta della sac à poche e farciamo con la marmellata, buonissime con quella di fragole o di arance.