involtini di vitello Voglia di preparare qualcosa di invitante per cena ma vorresti qualche idea stuzzicante che non ti faccia portare in tavola sempre le stesse pietanze?

In Delizie del Gusto trovi il consigliere giusto e fidato che fa per te. Un amico che in cucina non ti lascia mai solo perché la nostra missione è anche questa, aiutarti e suggerirti piccole chicche che ti aiutano a rendere le tue ricette più accattivanti e gustose.

Come? Con i nostri prodotti che non sono altro che il bigliettino da visita di quello che il Made in Italy è in grado di fare. Proposte uniche nel loro genere, frutto del lavoro di piccoli artigiani che dalla coltivazione, alla raccolta fino alla lavorazione seguono la strada del green, scegliendo di non usare la chimica di sintesi nella loro produzione. È questo quello che rende speciali le proposte di Delizie del Gusto, solo buona frutta, verdura e spezie che raccontano una storia fatta di qualità, passione e rispetto della madre terra. Ed è così che poi riusciamo a portare nelle case di chi ci sceglie tutta la bontà del Made in Italy autentico e la felicità dello stare a tavola con gusto.

Grazie alla nostra selezione gourmet riusciamo a proporre una serie di abbinamenti speciali tra frutta, verdura e spezie che danno una mano ai fornelli per creare pietanze che cambiano volto e si rinnovano grazie alla bontà dei nostri vasetti. Oggi con la confettura di fichi ti proponiamo un secondo piatto facilissimo da preparare ma che promette una resa eccezionale. Scenico da vedere e squisito da gustare affogandolo nella nostra squisita confettura.

Involtini di vitello con marmellata di fichi, gli ingredienti

  • 3 kg fettine di vitello
  • 50 gr di prosciutto cotto
  • 50 gr di fontina
  • 50 gr di farina
  • 100 gr di marmellata di fichi Delizie del Gusto
  • 150 gr di pane bagnato nel latte
  • 100 gr di foraggio grattugiato
  • Pepe e burro q. b.

Involtini di vitello con marmellata di fichi, la preparazione

  1. Prepariamo gli involtini stendendo sulle fettine di vitello il pane bagnato nel latte, il formaggio grattugiato, la fontina a cubetti e il prosciutto cotto. Saliamo e pepiamo a piacimento. Arrotoliamo le fettine su sé stessi per comporre gli involtini e li passiamo nella farina;
  2. Li facciamo leggermente rosolare in padella con un po’ di burro e olio;
  3. Serviamo gli involtini con affianco la marmellata di fichi come crema nei quali tuffarli.