KaiserschmarrenContinua il “viaggio” di Delizie del Gusto nelle specialità gastronomiche internazionali. Oggi ci sposiamo in Baviera e andremo a preparare il Kaiserschmarren, un dessert tipico della cucina tedesca e austriaca. Si tratta di un dolce molto particolare perché preparato come una omelette dolce che, durante la cottura, viene “stracciata” ovvero fatta a pezzi per essere infine servita accompagnata da zucchero a velo e composta o marmellata.

Noi la serviremo insieme alla confettura di mele della Sila “Delizie del Gusto”, per dare un tocco di tradizione a questa ricetta internazionale. La confettura che andremo ad usare non è una semplice purea: essa è caratterizzata dalla presenza di pezzi di mela biologica dell’Altopiano Silano. Ed è proprio la croccantezza delle mele della Sila contenute in questa confettura che si sposa alla perfezione con il gusto e la consistenza morbida delle uova.

Sei curioso di assaggiare questo dessert così particolare? E allora, andiamo a scoprire insieme gli ingredienti e la ricetta del Kaiserschmarren.

Kaiserschmarren: tutti gli ingredienti

Per preparare questo dolce tipico della cucina bavarese, ti occorreranno i seguenti ingredienti:

  • 100 Ggr. Di farina
  • 4 uova medie
  • 1 pizzico di sale
  • 200 Ml di panna del tipo da montare (o di latte)
  • 50 gr di uvetta
  • olio per friggere (di girasole, mais oppure arachine)
  • zucchero a velo q.b.
  • Confetture di mele della Sila “Delizie del Gusto”

Come preparare i Kaiserschmarren

Per prima cosa, inizia separando i bianchi dai tuorli delle uova, poi sbatti i rossi in una terrina insieme alla panna (o al latte) e ad un pizzico di sale. In una ciotola, setaccia la farina, fai un buco al centro e versavi una parte della pastella preparata con panna (o latte) e uova. Continua a mescolare molto bene, stando attento a non far formare grumi. A questo punto, monta gli albumi a neve ben soda, uniscili alla pastella mescolando delicatamente e, infine, aggiungi l’uvetta.

Scalda un po’ di olio o di burro in una padella del diametro di circa 28 cm e, non appena sarà diventata ben calda, versavi metà della pastella e lasciala cuocere fino a quando – sul lato inferiore – non avrà assunto un bel colore giallo pallido.

Con una spatola, taglia l’omelette in 4 porzioni e girale: se necessario, aggiungi un po’ di olio. Cuocila fino a quando non sarà diventata di un bel giallo dorato. Metti in caldo e cuoci allo stesso modo la pastella rimasta.

Fai a pezzetti l’omelette e servila spolverizzata con dello zucchero a velo e con qualche cucchiaio di confettura di mele della Sila “Delizie del Gusto”. Ed ecco pronti i nostri Kaiserschmarren!

Noi di “Delizie del Gusto” amiamo sperimentare nuove ricette che strizzano l’occhio alla tradizione culinaria internazionale. Come questi soffici e delicati Kaiserschmarren che abbiamo abbinato alla confettura di mele della Sila “Delizie del Gusto”. Scopri la Linea Gourmet dedicata ai palati più raffinati sul nostro sito.