Lasagne al pesto di melanzane e ricotta

La lasagne è per eccellenza il pasto principale dei pranzi domenicali. Non esiste rimpatriata in famiglia senza che la nonna la prepari: non solo rappresenta in pieno la tradizione culinaria italiana, ma anche e soprattutto il valore dello stare insieme, in famiglia.

Ma le tradizioni cambiano con le generazioni, portando una ventata di aria fresca laddove ormai da tempo sono sedimentate le stesse usanze. Spesso, oggigiorno sempre di più, questa sorte capita anche al cibo. E non è tutto così sbagliato come può sembrare.

Pur mantenendo un amore incondizionato per i piatti delle nostre nonne, è un piacere poter giocare e sperimentare in cucina. Proprio come abbiamo fatto oggi, presentando una Lasagna decisamente diversa da quella tradizionale; al posto di ragù e besciamella, abbiamo deciso di farcirle con pesto di melanzane e ricotta.

Il risultato è eccezionale: il sapore delle melanzane si sposa alla perfezione con quello della ricotta, arricchito dal gusto della scamorza. Insomma, una ricetta che riesce perfettamente nel suo intento: rinnovarsi, senza stravolgere la ricetta originale.

E lo fa in modo semplice, aiutata dai sughi pronti Delizie del Gusto.

Buoni come quelli preparati in casa, donano alla vostra cucina quella marcia in più, riuscendo nell’intento di rendere eccezionali i vostri piatti anche quando andate di fretta. L’ingrediente essenziale da tenere in dispensa, pronto all’uso e con la garanzia di portare in tavola solo ingredienti di qualità, Made in Italy e di agricoltura biologica.

Adesso siete curiosi? Scopriamo insieme la ricetta.

INGREDIENTI:

Ingredienti Quantità
Lasagne pronte 125 gr
Pesto di melanzane Delizie del Gusto 300 gr
Ricotta 120 gr
Mozzarella 250 gr
Scamorza affumicata 100 gr
Parmigiano grattugiato 30 gr
Basilico Q.B
Sale Q.B
Pepe Q.B

PREPARAZIONE

Per prima cosa, accendiamo il forno a 180°. In una ciotola uniamo la ricotta con il pesto di Delizie del Gusto, amalgamandoli bene, e aggiungiamo sale e pepe in base al nostro gusto.

Tagliamo a cubetti la mozzarella e la scamorza affumicata, poi tritiamo finemente il basilico. Prepariamo la teglia ponendo sul fondo 1-2 cucchiai di composto e spargendoli bene.

La lasagna avrà quattro strati di ripieno più la copertura finale, quindi dosiamo bene la quantità degli ingredienti a disposizione. Poggiamo nella teglia la prima sfoglia di pasta, versiamovi sopra parte del composto di pesto e ricotta e spargiamolo uniformemente, aggiungiamo scamorza e mozzarella, una bella spolverata di parmigiano e una manciata di basilico tritato.

Ripetiamo la procedura strato per strato.

Dopo aver chiuso la lasagna con l’ultima sfoglia, cospargiamola con un ultimo strato di composto e con una bella spolverata di parmigiano.

Inforniamo la teglia a mezza altezza per circa 25 minuti, e se ce n’è bisogno aggiungiamo 5 minuti di grill per dorarle bene e renderne croccante l’esterno, facendo però attenzione a non farle asciugare troppo. Quando sono cotte, apriamo leggermente lo sportello del forno e teniamolo così per 10 minuti, in modo che si rassettino un po’.