Le mele sono un frutto incredibilmente gustoso e ricco di proprietà benefiche per la nostra salute. Ecco perchè le abbiamo scelte per preparare la nostra deliziosa marmellata di mele “Delizie del Gusto”.
Se sei curioso di scoprire quali sono le proprietà e gli effetti benefici delle mele, continua a leggere il nostro articolo: te li sveleremo nei paragrafi che seguono.
Gli effetti benefici delle mele
Le mele sono un frutto a bassa densità calorica, contengono molta acqua e, dunque, hanno un eccellente potere saziante. Ecco perchè possono essere tranquillamente consumate anche da chi sta seguendo un regime di alimentazione controllato.
Le mele sono fonte naturale di fibre: una mela di medie dimensioni contiene 4 grammi di fibre. Questa loro caratteristica, rende le mele un frutto eccellente che ti aiuta a raggiungere l’apporto di fibre giornaliero raccomandato.
Le fibre contenute nelle mele aiutano anche a migliorare la salute dell’apparato digerente e a “nutrire” i batteri amici dell’intestino: tutto ciò aiuta la salute metabolica del tuo organismo.
Le mele possono contribuire ad abbassare il colesterolo alto e la pressione sanguigna. Assaporando una mela succosa potresti aiutare il tuo cuore a mantenersi sano.
Alcuni studio hanno, infatti, collegato il consumo di mele ad un rischio ridotto di malattie cardiovascolari.
Le fibre solubili contenute nelle mele aiutano a prevenire l’accumulo di colesterolo nel rivestimento delle pareti dei vasi sanguigni, riducendo quindi l’incidenza di aterosclerosi e malattie cardiache.
Le mele supportano il sistema immunitario mantenendolo sano ed “in salute”. Esse, infatti, contengono vitamina C, una sostanza in grado di rafforzare la barriera epiteliale contro gli agenti patogeni e di proteggerla dallo stress ossidativo ambientale, come l’inquinamento da radiazioni.
Le mele sono un frutto “amico del diabete”. Se hai il diabete di tipo 2, puoi assaporare una mela, di tanto in tanto.
In particolare, la fibra solubile delle mele può aiutare a rallentare l’assorbimento dello zucchero nel flusso sanguigno e può migliorare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, una dieta sana che includa l’assunzione delle fibre insolubili può ridurre le probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2.
Gli antiossidanti contenuti nelle mele svolgono, infine, un ruolo fondamentale nella prevenzione del cancro.
Sebbene non esista un modo sicuro per prevenire il tumore, le mele potrebbero ridurre il rischio di sviluppare alcune tipologie di cancro. Questo straordinario frutto contiene, infatti, alti livelli di antiossidanti che, secondo alcuni recenti studio, limiterebbero la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali.