Lotta agli sprechi alimentari: l’esempio di Delizie del Gusto

Combattere lo spreco alimentare è uno dei principali obbiettivi che le Nazioni Unite hanno inserito nell’agenda per lo sviluppo sostenibile da attuare entro il 2030. Un traguardo urgente e necessario da raggiungere per cercare di diminuire al massimo la quantità di cibo che ogni anno viene sprecata nel mondo.

I dati sono allarmanti. Lo racconta la FAO con uno studio del 2011 in cui spiega che un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sciupato durante la produzione e la raccolta. E così si perdono delle risorse fondamentali per le popolazioni, soprattutto quelle che versano in condizioni di povertà.

Lo spreco alimentare coinvolge tutta la filiera produttiva ma le maggiori perdite, come dicevamo, si verificano in fase di produzione e raccolta oltre che nella conservazione perché troppo spesso, ancora, non si conoscono le condizioni migliori che permettono di conservare gli alimenti.

Quanto cibo sprechiamo ogni anno? Circa mille miliardi, un valore assurdo. Ecco perché ognuno di noi dovrebbe impegnarsi per far sì che questi numeri allucinanti possano diminuire. Come? A casa, nel proprio piccolo, ma anche nella spesa e nella consumazione degli alimenti che si scelgono.

Delizie del Gusto, l’azienda calabrese che si pone come ambasciatrice delle eccellenze del made in Italy, pone la lotta agli sprechi alimentari come uno dei suoi valori fondanti e lavora tenendo bene a mente tutto questo. Come? Scegliendo di collaborare solo con agricoltori e piccole imprese agricole che lavorano a livello familiare ed in modo semplice e genuino, con materie prime che sono coltivate senza chimica di sintesi.

Da loro riceve la frutta no trattata che è la base per la composizione delle sue marmellate e confetture biologiche e gluten free, tipica di uno specifico territorio e solo quando è perfettamente matura così che possa essere lavorata subito, quando è ancora fresca e senza creare sprechi perché tutta la polpa, e spesso anche la buccia, arriva direttamente nei vasetti, tutti rigorosamente in vetro.

Nelle produzioni di Delizie del Gusto che propongono un vero itinerario di sapori autentici italiani, c’è solo frutta biologica aggiunta ad aromi freschi come cannella o zenzero, e zucchero, conservante naturale per eccellenza. Nulla di più. E’ in questo che risiede il segreto di una conservazione lunga, precisa e sicura. La composta viene racchiusa nei barattoli quando è ancora calda e successivamente viene bollita.

In questo percorso semplice ed antico si racchiude da un lato la lotta allo spreco, cercando di non buttare davvero via nulla delle materie prime, e dell’altro la salvaguardia della sostenibilità ambientale ed economica dei singoli territori.

Se anche tu sposi questa filosofia affidati a chi della lotta allo spreco ne fa una filosofia di vita e una scelta di lavoro perché è consapevole che solo seguendo questa strada si può invertire la rotta, offrendo, nello stesso tempo, un’esperienza di gusto autentica che rende felice chi la prova e permette di raccontare le storie di chi li produce.