Marmellata di arance, quale ricetta proponete?

La marmellata di arance è una delle composte tipiche dell’inverno, uno di quei must della cucina vecchio stampo che non ne vuole sapere di andare in pensione. Le arance sono le regine della stagione fredda e con tutte le loro caratteristiche importanti per la nostra salute, ed un sapore unico, si fanno mangiare in diversi modi.
Come frutta, sottoforma di spremuta e anche in veste di marmellata. Quella fatta in casa, poi, assume tutto un altro sapore. È un po’ come mangiare, spalmata sul pane o nei dolci, un vero pezzo di arancio insaporito da spezie e dallo zucchero che ne regala stabilità e compattezza.
Un tempo le nostre nonne, di questi periodi, ne preparavano in grandi quantità nelle loro cucine per non buttare via nulla e creare le scorte da consumare quando di arance non ce n’erano più. Oggi al posto delle nonne c’è Delizie del Gusto che con la sua produzione bio propone marmellate e confetture realizzate con frutti autoctoni di sola agricoltura verde, perfettamente maturi, selezionati accuratamente e gelificati mediante bollitura ai quali viene aggiunto solo lo zucchero, conservante naturale per eccellenza, e spezie.
Tra i tanti prodotti che compongono il catalogo, la selezione Dressing dedicata alle marmellate. Tra queste anche quella alle arance per gustare tutto il sapore autentico degli agrumi in una composta tradizionale. Gustarla sul pane fresco o tostato, è una vera goduria ma è anche perfetta per realizzare dolci buonissimi.
In Calabria, ad esempio, viene usata per creare la versione invernale dei bocconotti, i dolci tipici di Mormanno, un piccolo paese ai piedi del Pollino che ha reso questo prodotto da forno un segno identitario di un’intera regione. Si tratta di dolci di pasta frolla con un cuore di marmellata, qualcosa di davvero squisito che ti ruba il cuore, con una ricetta tramandata da generazioni e generazioni che rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale del Paese.
Lo stesso vale per il pan d’arancia, una delle ricette tipiche della tradizione siciliana che vede un pan di spagna al super gusto di questo meraviglioso frutto presente nell’impasto e anche nella decorazione proprio con un dolce strato di marmellata finale.
E voi quale ricetta preparate con la marmellata di arancia? Ogni regione ha un suo cavallo di battaglia, tu di quale regione sei e cosa proponi?