Muffin salati con cuore morbido di confettura

Voglia di sfizi a tavola senza ricorrere alle preparazioni confezionate? Per voi una ricetta pronta in pochi minuti, dal cuore morbido e succulento, ideale da gustare come antipasto o secondo salato. Tutto grazie agli stuzzicanti gusti delle preparazioni proposte da Delizie del Gusto e dalla sua selezione di eccellenze del territorio italiano.
Una più buona dell’altra per un vero concentrato di frutta, quella genuina racconta secondo la stagionalità solo nel territorio italiano e nelle zone delle tipicità, proposta in modo classico con un solo gusto unito allo zucchero o in modalità gourmet con accostamenti stuzzicanti ed originali.
È grazie a queste bontà in vasetto, perfette da tenere sempre in dispensa, che possiamo realizzare qualcosa di veramente ricercato ed originale ma che non richiede procedimenti elaborati ed ingredienti stravaganti. Elementi semplici che uniti tra di loro restituiscono una ricetta che è davvero una delizia creativa.
Sono i muffin salati con cuore morbido di confettura. Quale gusto? Ognuno può usare quella che preferisce. Noi suggeriamo quella di cipolle rosse, di fichi o anche pere e noci, ma via con la fantasia per creare un ripieno scioglievole, gustoso e genuino con le nostre composte, una più buona dell’altra. Non c’è limite alla creazione! Ecco a voi la ricetta.
GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina 00 | 160 gr |
Marmellata di fichi, cipolle rosse o pere e noci Delizie de Gusto | 1 vasetto |
Zucchero semolato | 80 gr |
Latte | 150 ml |
Burro | 100 gr |
Uova | 1 |
Vanillina | 1 bustina |
Lievito per salati | 2-3 cucchiaini |
PREPARAZIONE
- Uniamo in una ciotola la farina, la vanillina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. In un'altra, invece, amalgamiamo uovo, burro fuso e latte e uniamo al composto di polveri mescolando in modo energico;
- Riempiamo a metà i pirottini di carta con l’impasto, nel centro mettiamo un cucchiaino di confettura di fichi o di cipolle rosse (meglio se fatta stare un paio d’ore in freezer così che si addensi e non cada sul fondo durante la cottura) e poi aggiungiamo un altro po’ di impasto senza arrivare fino all’orlo;
- Inseriamo nel forno già caldo a 180° per circa 25 - 30 minuti verificando la cottura con la prova dello stecchino;
- Una volta freddi spolverizziamo con lo zucchero a velo e guarniamo con un po’ di confettura in superfice.