Pasta alla boscaiola: tutto l’autunno in un piatto

La tradizione culinaria italiana vanta piatti conosciuti ed apprezzati a livello internazionale, marchio inestimabile del nostro territorio e della nostra cultura. Ricette che hanno attraversato secoli, regioni, popoli e sono arrivati a noi in molteplici varianti, tutte altrettanto squisite.

Una di queste, forse la meno comune ma comunque molto diffusa, è la pasta alla boscaiola.

La pasta alla boscaiola è un primo piatto di terra intramontabile a base di salsiccia e funghi porcini. A partire da questi ingredienti di base è possibile realizzare diverse varianti: in bianco (senza pomodoro, maneggiata con panna), macchiata (con poco pomodoro e poca panna) e al sugo (la versione rossa, senza panna).

Una ricetta facile e versatile, ideale per il pranzo di una fredda domenica autunnale.

La ricetta della pasta alla boscaiola cambia anche a seconda delle regione. Oggi vediamo insieme la variante toscana, preparata con un sugo di salsiccia e funghi porcini, mantecato con un po’ di panna.

Prepararla è davvero facile, scopriamo come.

Il vostro asso nella manica per lasciare a bocca aperta i vostri ospiti, saranno proprio i sughi pronti Delizie del Gusto.

Ad arricchire la vostra dispensa ci pensiamo noi, portando sulle vostre tavole prodotti genuini e gluten free, senza conservanti e ottenuti a partire dal prodotto lavorato fresco. Ingredienti biologici e Made in Italy, che racchiudono il gusto della tradizione e donano la stessa sensazione di un sugo preparato a casa.

Non rimane che cuocere la pasta e condirla con il nostro sugo, ricordandoti poi di mantecarla leggermente con un po’ di panna.

Ed ecco pronto in pochissimo tempo un piatto della tradizione, semplice e buono.