Pasticceria salata: triangoli al Roquefort

Dolce o salato? Annosa disputa. Sono in molti, infatti, a non saper scegliere: destreggiandosi così tra un pasticcino alla crema e un tramezzino tonno e pomodori. A qualcuno sembrerà strano associare l’aggettivo “salato” al mondo della pasticceria, ma basta gettare un’occhiata ai banconi dei locali per rendersi conto che c’è un intero mondo da esplorare…con le papille gustative, ovviamente. E quindi vai di brioche salate, bignè farciti con salse e formaggi, vol-au-vent e tramezzini da gustare in tutte le occasioni, dal compleanno alla festa di laurea.

Noi di Delizie del Gusto siamo qui per presentarvi il giusto connubio di sapori, portando in campo una nuova commistione, per non dire contaminazione, di dolce e salato; vediamo insieme la ricetta dei Triangoli al Roquefort e confettura di Cipolle rosse di Tropea.

Al sapore forte e deciso del Roquefort, formaggio francese molto simile al nostro gorgonzola, contrapponiamo la freschezza degli acini d’uva e, soprattutto, la dolcezza della cipolla rossa di Tropea. La nostra confettura di Cipolla Rosse di Tropea racchiude in sé tutta la particolare dolcezza di un prodotto IGP Calabria e la sua elevata digeribilità. Il suo gusto unico agrodolce la rende l’ingrediente perfetto per contrastare il sapore deciso dei formaggi freschi.

Vediamo la ricetta.

GLI INGREDIENTI DEI TRIANGOLI AL ROQUEFORT

Gli ingredienti sono pensati per 4 persone:

Ingredienti Quantità
Acini uva rossa 8
Acini uva bianca 8
Confettura cipolle rosse Delizie del Gusto 100 gr
Roquefort 100 gr
Rosmarino 1 rametto
Panna fresca 100 ml
Pasta sfoglia 250 gr
Albume 1
Pepe Q.B

PREPARAZIONE

Lavate gli acini d’uva, asciugateli tamponando delicatamente e tagliateli a fettine privandoli dei semini. Nel mentre, lavate e asciugate il rosmarino, quindi tritate finemente gli aghi.

Mettete il Roquefort in una ciotola, aggiungete la panna e il rosmarino tritato; lavorate con una forchetta per amalgamare il tutto. Unite al composto di formaggio gli acini d’uva, la confettura di cipolle rosse Delizie del Gusto e un pizzico di pepe; mescolate energicamente con un cucchiaio di legno.

Stendete la pasta sfoglia con il matterello fino allo spessore di 5mm su un piano di lavoro infarinato. Ricavate con un coltello 8 quadrati di circa 10 cm di lato. Distribuite il composto di Roquefort, aiutandovi con un cucchiaino, al centro dei quadrati di sfoglia.

Sbattete leggermente l’albume in una ciotola con una forchetta e usatelo per spennellare i bordi dei quadrati farciti. Ripiegate la pasta a metà sulla farcitura ottenendo dei triangoli e sigillate i fagottini premendo i bordi con le dita.

Disponete i triangoli su una placca foderata con carta da forno e fate cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti. Servite i triangoli al Roquefort ben caldi.

Ecco a voi una ricetta veloce e diversa dal solito, che stupirà i vostri commensali con sapori tradizionali ma ricchi di tanta innovazione.