Una combo speciale che forse non hai mai provato che nasce dall’unione tra la frutta e le spezie. Sai che insieme possono fare grandi cose? Le spezie sono in grado di esaltare il sapore della frutta creando accostamenti e sapori incredibili per il palato.
E oggi la frutta si sta scardinando sempre di più da quella visione classica di fine pasto per arrivare a proposte sempre più innovative e speciali tra antipasti, apertivi e contorni. Noi oggi ti proponiamo la combo speciale tra albicocca e curcuma, l’hai mai provata?
La assaggiamo in un dolce, uno dei più classici, un plumcake, ottimo per fare colazione e merenda, proprio per dargli un tocco in più e farti provare un accostamento diverso, che magari a primo acchito ti sembrerà starno ma ti assicuriamo che il risultato è davvero wow.
Forse non avresti mai pensato che la frutta potesse essere abbinata ad alcune spezie, ma Delizie del Gusto è anche qui per questo. Provare, sperimentare e consigliare all’insegna di sempre nuove idee culinarie partendo da quello che di bello e buono la terra ci offre. Esaltare, completare ed arrotondare il sapore della tavola è facile e piacevole con le nostre proposte, tutte con certificazione biologica e gluten free.
L’unione tra albicocca e curcuma sembra alquanto bizzarra ma serve solo provare per ricredersi, te lo assicuriamo! Prova a sfornare questo plumcake con la nostra marmellata di albicocca e curcuma e ne sarai rapito. Ecco la ricetta.
Plumcake con cuore di albicocca e curcuma, gli ingredienti
- 400 g di farina 00
- 3 uova
- 130 gr di zucchero
- 150 gr di yogurt
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 16 gr di lievito per dolci
- Marmellata all’albicocca e curcuma Delizie del Gusto
- Zucchero a velo
Plumcake con cuore di albicocca e curcuma, la preparazione
- Uniamo in una terrina le uova e lo zucchero e frulliamo fino a quando non avremo una crema gialla e spumosa. Aggiungiamo poi l’olio e lo yogurt, farina ed il lievito, entrambi setacciati;
- Preriscaldiamo il forno a 180° C e imburriamo e infariniamo lo stampo plumcake, oppure lo ricopriamo di carta forno. Versiamo metà impasto e poi facciamo uno strato di marmellata di albicocche e curcuma, lasciando un centimetro di spazio dai bordi. Ricopriamo con il restante composto;
- Inforniamo per 40-45 minuti facendo la prova dello stecchino. A cottura ultimata facciamo raffreddare e poi spolverizziamo con zucchero a velo.