Plumcake con fichi secchi, mele, noci e nocciole

Ci stiamo abituando alle giornate più lunghe e assolate, che risvegliano in noi la voglia di rimettersi in gioco sotto molti aspetti della nostra vita.
Ma dobbiamo ancora fare i conti con gli ultimi sprazzi di inverno, e con il freddo glaciale che Marzo sembra aver portato con il suo arrivo.
Non c’è soluzione migliore che mettere le mani in pasta, dando sfogo alla nostra creatività in cucina per creare un dolce carico di gusto e di ingredienti, rendendo le nostre merende un concentrato di sapori e scaldando, così, non solo il nostro corpo ma anche lo stomaco.
Non vi preoccupate, niente di troppo impegnativo. Noi di Delizie del Gusto apriamo le porte della nostra dispensa e vi regaliamo la ricetta di un dolcetto super invernale: il plumcake con fichi secchi, mele, noci e nocciole.
Cosa scalda di più il cuore di un abbondante porzione di frutta secca?
Delizie del Gusto amplia la disponibilità di prodotti, ponendo al vostro servizio una considerevole varietà di beni: dalle marmellate e confetture, ai sughi pronti; dai prodotti enogastronomici, ai sott’olio. A tutto ciò, si aggiungono anche i fichi secchi zuccherati.
Un completo elenco di prodotti sfiziosi Made in Italy e di sola coltivazione biologica, nel rispetto del ciclo naturale della terra e delle tradizionali tecniche di allevamento e di agricoltura.
Cosa aspettiamo? Iniziamo subito.
GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina 00 | 350 gr |
Zucchero di canna | 120 gr |
Uovo | 1 |
Marsala | 50 ml |
Latte di riso | 170 ml |
Lievito per dolci | 1 bustina |
Fichi secchi Delizie del Gusto | 7/8 |
Mele | 200 gr |
Noci sgusciate | 10 |
Granella di nocciole | 30 gr |
PREPARAZIONE
Mescoliamo assieme gli ingredienti in un recipiente, uno alla volta: la farina, l’uovo, lo zucchero, il lievito, il latte, il Marsala e i fichi secchi tagliati a pezzi piccoli. Il composto deve risultare liscio ed omogeneo, per fare ciò aggiungeremo del latte se fosse necessario.
Laviamo le mele e le tagliamo a cubetti lasciando la buccia, poi le mettiamo nel composto e giriamo di nuovo, insieme alle noci. Aggiungiamo un pizzico di sale all’impasto.
Imburriamo la teglia e rovesciamo il composto, sopra ci mettiamo la granella sparsa di nocciole.
Riscaldiamo il forno a 160° per 10 minuti; cuociamo il dolce per circa 30 minuti sempre alla stessa temperatura. La superficie deve risultare dorata e l’interno ben cotto, allora il dolce sarà pronto per essere sfornato.