Plumcake con marmellata di mandarini

Voglia di un dolcino semplice e non troppo complicato che va benissimo per le feste natalizie ma anche per tutto il periodo invernale? Noi di Delizie del Gusto abbiamo quello che fa al caso tuo. Un plumcake che si prepara in un attimo, super veloce ma anche molto molto gustoso e soffice, con marmellata di mandarini.

L’aroma del mandarino si sente al primo colpo, intenso ed avvolgente come nella sua tipicità. Questo grazie alla marmellata di mandarini che vi trova posto all’interno dell’impasto e anche sullo sciroppo in superfice.  La marmellata di mandarini è una composta che ci permette di gustare questo tipico sapore invernale durante tutto l’anno. Un tempo, di questi periodi, le nostre nonne erano indaffarate in cucina proprio per preparare tutto questo.

Oggi c’è Delizie del Gusto che fa le loro veci preparando per voi composte, sughi, sott’olio tutto secondo l’antica tradizione così da poter avere in dispensa tutto il meglio che il territorio italiano ci offre con la certezza di essere stato preparato come in casa, solo con frutta e verdura di stagione, olio e zucchero, conservanti naturali e senza il minimo uso di conservati.

Nella nostra linea Dressing trovano posto marmellate e confetture di frutta realizzare con gli ingredienti tipici della nostra terra per creare tante specialità gastronomiche del Made in Italy e non solo. Possiamo realizzare marmellate con ogni tipo di frutta e la marmellata al mandarino ne è un esempio. Anche se non la vedi in catalogo non è un problema! Serve solo contattarci e ti spieghiamo come fare.

Nel mentre dedichiamoci a questo plumcake e vediamo come prepararlo.

GLI INGREDIENTI

Ingredienti Quantità
Zucchero 180 gr
Uova 3
Farina 00 150 gr
Burro 180 gr
Fecola di patate 100 gr
Lievito per dolci 1 bustina
Marmellata di mandarini Delizie del Gusto 200 gr più 3 cucchiai
Liquore al mandarini 1/2 bicchierino
Sale 1 pizzico
Acqua 3 cucchiai
Zucchero a velo Q. B.

PREPARAZIONE

  1. Per preparare il plumcake con marmellata di mandarini ci vuole veramente un attimo. Basta unire tutti gli ingredienti nel mixer e frullare a velocità media fino a quando l’impasto non sarà omogeneo e ben compatto;
  2. Versiamo tutto nello stampo (25x10 cm) imburrato e infarinato e cospargiamo con l’aiuto di una forchetta sulla superfice lo sciroppo ottenuto mischiando l’acqua e la marmellata;
  3. Inforniamo a 170° in forno statico per circa 40 minuti facendo la prova dello stecchino per verificare la cottura. Infine spolveriamo con lo zucchero a velo.