Pollo all’uva: la ricetta nutriente dal sapore raffinato

Sta per arrivare sulle nostre tavole l’uva, il frutto dagli innumerevoli benefici per il nostro corpo. L’uva, infatti, è davvero un regalo unico della natura alla nostra salute, e non va sprecato nulla dei suoi chicchi, buccia compresa.
Un vero e proprio concentrato di proprietà importanti da gustare soprattutto al mattino, a colazione, visto che parliamo di un frutto molto energetico. E ancora: gli acini sono preziosi per ringiovanire la pelle, contrastare affaticamento e anemia, migliorare la funzionalità dell’intestino.
L’uva è una vera e propria potenza, soprattutto come rimedio naturale: antiossidante e anticancro. E tra l’altro ci sono davvero mille usi che ne potete fare in cucina, dalle marmellate ai dolci, passando anche per alcuni piatti salati.
Ed è proprio tra l’unione della nostra marmellata d’uva Delizie del Gusto e un piatto salato che nasce la ricetta proposta oggi: Il petto di pollo all’uva. Una ricetta che solo apparentemente unisce insieme due sapori che sembrerebbero in contrasto ma che in realtà non lo sono per niente.
Ma la ricerca di Delizie del Gusto si spinge sempre più in là, portando nelle vostre dispense sapori nuovi, nati da accostamenti innovativi che esaltano maggiormente il prodotto scelto, concentrandosi sull’esaltazione dei profumi, del gusto e ponendosi come obiettivo quello di deliziare i vostri palati con frutta selezionata, biologica e dal gusto eccellente.
Vediamo insieme la ricetta.
GLI INGREDIENTI DEL POLLO ALL'UVA
Gli ingredienti sono pensati per 4 persone:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Petti di pollo interi | 2 |
Porri | 2 |
Spicchi d'aglio | 2 |
Foglie di alloro | 2 |
Rosmarino | 1 rametto |
Olio Evo | Q.B |
Acini uva bianca o rosata | 20 |
Marmellata d'uva Delizie del Gusto | 3 cucchiai |
Sale, pepe | Q.B |
PREPARAZIONE
1.Tagliare i petti di pollo a spezzatino, prima liberandoli da cartilagini ed eventuale grasso, quindi riducendoli in dadi di circa due centimetri di lato.
2.In un tegame capiente scaldare due giri d’olio, aggiungere il rosmarino, una foglia di alloro spezzata a metà e i 3 cucchiai di marmellata d’uva Delizie del Gusto; quindi versare il pollo e farlo cuocere lentamente, ma perfettamente, aggiungendo al bisogno pochissima acqua o vino bianco.
3.Pulire i porri, separare la parte bianca da quella verde (da conservare),tagliarli a rondelle e farli stufare in un’altra padella, a fuoco dolcissimo, con poco olio, uno spicchio d’aglio e la foglia di alloro. Fare molta attenzione che non brucino, quindi mescolarli spesso ed eventualmente bagnarli con qualche sorso d’acqua. Salarli durante la cottura
4.Approfittare del tempo in cui il pollo e i porri stanno cuocendo per lavare l’uva e sbucciarne gli acini, raccogliendo il succo che ne uscirà
5.Al momento di servire, scaldare il pollo, aggiungere gli acini d’uva con il succo. Scaldare bene anche i porri, e comporre il piatto di portata con il pollo al centro e i porri intorno.