Quiche con radicchio e pomodori secchi

Le ricette “svuota frigo” danno sempre tante soddisfazioni. E’ un piacere avere a disposizione un aiutino in più in cucina, soprattutto quando si va di fretta o non si ha avuto tempo di fare la spesa. Basta avere un rotolo di pasta sfoglia in frigo, e la magia è fatta!

La riuscita di un piatto, però, non dipende solo dalla semplicità nel realizzarla; gli ingredienti sono il vero alleato. Per questo, qualità e rispetto per la Terra sono al primo posto della nostra missione, rendendo Delizie del Gusto alla portata di tutti voi.

Pronti a dare sfogo alla vostra creatività in cucina? Basta un vasetto di pomodori secchi e del buon radicchio di stagione: ed ecco pronto un pranzo con i fiocchi, in grado di soddisfare anche i palati più difficili.

Il segreto? La linea sottolio Delizie del Gusto.

Le ottime materie prime, l’olio extravergine d’oliva e un’agricoltura biologica, rendono questo prodotto un esplosione di gusto e aromi, in grado di creare connubi gastronomici perfetti. Dalla durata di 36 mesi, i vasetti di vetro mantengono buono il prodotto, permettendovi di utilizzarlo quando più vi aggrada senza far sì che venga meno il gusto che lo contraddistingue.

Avete l’acquolina in bocca? Vediamo insieme la ricetta della Quiche con radicchio e pomodori secchi.

GLI INGREDIENTI

Ingredienti Quantità
Pasta sfoglia 2 rotoli
Radicchio 250 gr
Ricotta 250 gr
Pomodori secchi Delizie del Gusto 15
Uovo 1
Parmigiano grattugiato 3 cucchiai
Parmigiano a scaglie 30 gr
Olio evo 2 cucchiai
Scalogno 1
Sale Q.B

PREPARAZIONE

Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline sottili.

Fate soffriggere lo scalogno affettato sottilmente con due cucchiai di olio extra vergine di oliva in una padella capiente; quando si sarà dorato, aggiungete il radicchio e fate cuocere per 5 minuti. regolate di sale e togliete dal fuoco.

Tirate fuori la pasta sfoglia dal frigo (se è troppo fredda si srotola con difficoltà) e accendete il forno.

Sminuzzate i pomodori secchi con un coltello. Nel mentre, in una ciotola sbattete l'uovo, aggiungete la ricotta, un pizzico di sale e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, quindi il radicchio e i pomodori secchi ben sgocciolati. Amalgamate bene e infine aggiungete il parmigiano a scaglie.

Preparate la copertura di pasta sfoglia: distendete sul piano di lavoro la pasta senza toglierla dal foglio di carta in cui è avvolta; con gli stampini a forma di cuore ritagliate la pasta che andrete a togliere.

Ponete il rotolo integro di pasta sfoglia in una teglia da forno, punzecchiate il fondo con una forchetta, distribuite l'impasto, coprite con il secondo strato di pasta sfoglia, chiudete il lembi e sigillateli con i rebbi di una forchetta.

Infornate e cuocete a 200° per circa 30 minuti.