Ricette gustose per utilizzare la marmellata in cucina

Ami le marmellate e le confetture in maniera viscerale e sei sempre alla ricerca di nuove e gustose ricette? Allora ti interesserà sicuramente sapere che questo straordinario prodotto può essere usato in cucina per realizzare una molteplicità di preparazioni. Che si tratti di un buon frullato, un panino saporito o un ricco aperitivo gourmet, abbiamo selezionato una serie di idee per usare la marmellata (e la confettura, naturalmente) targata Delizie del Gusto.

Se troverai interessanti le nostre idee, ricordati di dare un’occhiata al nostro shop online e acquistare nuove marmellate e confetture per sperimentare.

Ma adesso passiamo alle cose importanti, sei curioso? Iniziamo!

4 GUSTOSE RICETTE PER UTILIZZARE LA MARMELLATA IN CUCINA

Per preparare queste sfiziose ricette ti serviranno tutti ingredienti facilmente reperibili in casa, perchè nella semplicità dei prodotti si nasconde la genuinità di un buon piatto.

Vediamole insieme!

1. SPALMALA SUL PANE

Se diciamo “pane, burro e marmellata”, non vi tornano alla mente le merende sane di un tempo? Molti bambini sono cresciuti a pane e marmellata conservando ricordi dolcissimi di quei momenti. Ecco perché non puoi non gustare le nostre marmellate spalmate su una fragrante fetta di pane preparato in casa. In questo caso, ogni accostamento è vincente: confettura ai lamponi, marmellata alle mele…Il dolce sapore che si mescola a quello più salato del burro, ti regalerà una merenda davvero indimenticabile!

2. MARMELLATA E YOGURT: IL CONNUBIO PERFETTO

Non c’è nulla di più sano e delizioso di una merenda (o una colazione) a base di marmellata e yogurt. Bianco oppure alla frutta, lo yogurt può essere impreziosito con una cucchiaiata di marmellata alle fragole oppure ai mirtilli. E se amate i gusti più forti e decisi, vi consigliamo di mescolare allo yogurt anche qualche cucchiaino di cannella, miele di fiori d’arancio oppure un pizzico di zenzero.

3. MARMELLATA E KRAPFEN: UN “MATRIMONIO” DI GUSTO

I dolci a base di marmellata ci fanno impazzire: ecco perché ti abbiamo svelato molteplici ricette sul nostro blog. Ma i krapfen accompagnati dalla marmellata sono una vera e propria coccola per il palato. Conosciute anche con il nome di “bombolone” o “bomba”, i krapfen sono dolci provenienti dalla tradizione culinaria austriaca. Pasta lievitata a base di farina, zucchero, burro o strutto e uova, tradizionalmente i krapfen si servono con marmellata all’albicocca ma sono perfette anche con la confettura di lamponi o la marmellata di mele Delizie del Gusto.

4. RAVIOLI RIPIENI DI CONFETTURA DI LAMPONI

Fino ad ora ti abbiamo svelato soltanto ricette dolci: è arrivato il momento di guardare anche alle preparazioni salate. Lo sapevi che con la confettura di lamponi, ad esempio, si possono preparare degli ottimi ravioli ripieni? Un primo piatto impreziosito da ricotta, un pizzico di sale e Parmigiano in grado di deliziare anche il palato dei più esigenti.