Ricette per il Solstizio d’Estate

Il 21 giugno si aprono le porte all’Estate, godendoci in totale serenità le 15 ore di luce a disposizione. Ma l’arrivo della bella stagione, e la possibilità di poterla vivere insieme agli amici e ai familiari, spinge la nostra creatività culinaria verso nuovi orizzonti.
Con prodotti semplici, freschi e genuini è facile portare in tavola un’innumerevole quantità di piatti diversi tra loro. Complici di questo sprint creativo, sono senza dubbio i prodotti Delizie del Gusto; la varietà e qualità delle nostre marmellate e confetture, così come la selezione pregiata di salumi e formaggi dello Stivale che si intrecciano tra loro offrendo sorprendenti combinazioni gastronomiche, fanno emergere una storia a metà tra il vecchio e il nuovo, non dimenticando che la tradizione, nella riuscita di un buon piatto, gioca un ruolo fondamentale.
Quindi, cosa stiamo aspettando? Vediamo insieme come creare ricette semplici e sfiziose per festeggiare in grande il Solstizio d’Estate.
Il SOLSTIZIO D'ESTATE IN 3 SEMPLICI RICETTE:
Melanzane al forno con pomodorini e pecorino fresco
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Melanzana grande | 1 |
Pomodorini datterini | 150 gr |
Pecorino fresco Delizie del Gusto | 100 gr |
Olive nere, denocciolate | 20 gr |
Frutti di cappero | 5 |
Olio evo | Q.B |
Sale | Q.B |
Pepe | Q.B |
Origano | Q.B |
Spaghetti alici, datterini e sardella calabrese
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Spaghetti | 200 gr |
Pomodori datterini | 500 gr |
Sardella Delizie del Gusto | 1 Cucchiaio |
Alici sottolio | 10 |
Spicchio d'aglio | - |
Torta di more
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Zucchero a velo | 100 gr |
Farina | 250 gr |
Tuorli | 2 |
Burro freddo | 125 gr |
Scorza di mezzo limone | - |
Sale | Q.B |
Marmellata di more Delizie del Gusto | 400 gr |
PREPARAZIONE MELANZANE AL FORNO CON POMODORINI E PECORINO FRESCO
Come prima cosa lavate e asciugate una melanzana grande, poi tagliatela a fette spesse 1,5 cm (ne otterrete circa 10). A questo punto disponetele su una teglia foderata con carta forno e incidetele con un coltellino realizzando una sorta di griglia. Ungete e salate le fettine di melanzane, quindi fate una precottura in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Nel frattempo, lavate e asciugate i pomodorini e divideteli a metà. Tagliate a fette abbastanza sottili anche il pecorino fresco Delizie del Gusto, sciacquate e dividete a metà i frutti di cappero. Trascorsi i 10 minuti estraete le melanzane dal forno. Adagiate quindi su ciascuna fetta di melanzana, una di pecorino fresco, 3 o 4 metà di pomodorini, un paio di olive denocciolate e mezzo frutto di cappero. Condite con un filo d'olio e insaporite con sale e pepe a piacere. A questo punto infornate in forno statico preriscaldato sempre a 200° per circa 30 minuti. Poi sfornatele, conditele con l'origano secco e servitele ancora calde o tiepide, per un gustoso antipasto dal gusto mediterraneo.
PREPARAZIONE SPAGHETTI ALICI, DATTERINI E SARDELLA CALABRESE
Per prima cosa, soffriggete l’aglio in camicia nell’olio extravergine di oliva. Aggiungete poi le alici e le lasciate disfare nel soffritto. Inserite i datterini tagliati a metà, senza mescolare (o molto delicatamente). Nel mentre, cuocete la pasta in acqua senza sale. A 1 minuto dalla cottura, scolate la pasta e aggiungete un cucchiaio di sardella sciolta in un mestolo di acqua di cottura. A questo punto, manca solo del prezzemolo e il piatto è pronto.
PREPARAZIONE TORTA DI MORE
In un mixer versate la farina setacciata, un pizzico di sale e il burro freddo a tocchetti, quindi azionate brevemente le lame per ottenere un composto sabbioso. Versate il composto ottenuto su un piano di lavoro (oppure in una ciotola) e aggiungete lo zucchero a velo setacciato e la scorza di mezzo limone grattugiata. Inserite, a questo punto, i due tuorli. Quindi iniziate ad amalgamare il tutto con le mani o, inizialmente, con una forchetta. Impastate brevemente e formate un panetto, appiattitelo e avvolgetelo nella pellicola, quindi riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti. Riprendete la frolla e prelevatene 2/3, il resto riponetelo in frigorifero sempre avvolto da pellicola. Spolverizzate il piano di lavoro con pochissima farina e stendete la frolla con il mattarello in un disco dello spessore di circa mezzo centimetro. Poi arrotolate la sfoglia sul mattarello e srotolatela su una tortiera forata di 18 cm con i bordi ondulati. Fate aderire delicatamente il fondo e il bordo della pasta allo stampo. Bucherellate il fondo della crostata una forchetta. Farcite la crostata con la marmellata di more Delizie del Gusto, distribuendola in modo omogeneo. Ora riprendete la pasta frolla rimanente e stendetela tra due fogli di carta da forno, poi eliminate uno dei fogli e aiutatevi con l’altro per trasferire la frolla sulla farcia in modo da coprirla completamente. Fate aderire bene i bordi eliminando la pasta in eccesso. Con rebbi della forchetta bucherellate la superficie. Cuocete la crostata in forno preriscaldato statico a 175° per 40 minuti. Terminata la cottura, lasciate raffreddare completamente la torta prima di servirla.
Adesso non vi resta che invitare i vostri amici e godere della compagnia di piatti semplici ma decisamente sfiziosi.