Semifreddo ai lamponi

L’estate porta con sé la voglia di condividere momenti con i propri amici e familiari, che sia una cena al ristorante o un pranzo in casa propria. E lo sappiamo tutti, al dolce non si dice mai di no!
Ma quando si ha la responsabilità di cucinare per altre persone, l’inventiva e la creatività sono le parole chiave per il successo culinario. Stupire i propri commensali con piccole prelibatezze cucinate con le proprie mani è il primo passo; offrire un dessert diverso dal solito, è sinonimo di vittoria assicurata.
Spesso pensiamo di non avere molte alternative al gelato o alla cheesecake in estate, perché sono pochi i dolci “freddi” in grado di lenire la calura estiva. Ma anche questa volta, noi di Delizie del Gusto abbiamo pensato alla giusta alternativa, semplice ma di grande effetto: il semifreddo ai lamponi.
La confettura di Lamponi è una vera e propria chicca di Delizie del Gusto, e non potevamo non presentarla in un dolce dalla struttura leggera e gradevole. Nel mondo del semifreddo sono sempre più numerosi coloro che ricercano la naturalità degli ingredienti, la bassa dolcezza percepita e la digeribilità dell’alimento; a tutto questo risponde la nostra confettura di lamponi. Preparata come da tradizione con solo lamponi selvatici, riscaldati con cura su fuoco, conserva tutto l’aroma naturale della frutta, e dona al palato un’esplosione di gusto e di profumi.
Vediamo insieme la ricetta.
GLI INGREDIENTI DEL SEMIFREDDO AI LAMPONI
Per preparare questo dessert, ti occorreranno:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Per la salsa di frutta con confettura: | |
Frutta fresca o congelata | 750 gr |
Stabilizzante per frutta | 5 gr |
Confettura di lamponi Delizie del Gusto | 250gr |
Per il semifreddo ai lamponi: | |
Salsa di frutta ai lamponi | 200 gr |
Crema al vino bianco | 100 gr |
Meringa cotta | 200 gr |
Panna montata | 500 gr |
Per la finitura: | |
Lamponi | 200 gr |
Biscotto classico | 100 gr |
Bagna alla vaniglia | 80 gr |
PREPARAZIONE
Per prima cosa, iniziamo con il preparare la salsa di frutta. Frulliamo la frutta scongelata assieme allo stabilizzante a freddo e alla confettura di lamponi Delizie del Gusto. Mettiamo il composto in un recipiente coperto, e conserviamo nel frigorifero per due giorni al massimo.
A questo punto, passiamo alla realizzazione vera e propria del semifreddo ai lamponi. Uniamo e incorporiamo tutti gli ingredienti in un recipiente ampio utilizzando una frusta.
-
Uniamo la crema al vino bianco alla panna montata e alla meringa.
-
Aggiungiamo la salsa di frutta, precedentemente preparata.
-
Riempiamo a metà gli stampi di silicone (si possono utilizzare anche altri tipi di stampi)
-
Al centro adagiamo uno/due lamponi o un po’ di confettura di lamponi Delizie del Gusto.
-
Terminiamo con il restante composto e livelliamo la superficie.
-
Posizioniamo dei dischetti di biscotto classico bagnati con una bagna alla vaniglia.
-
Copriamo con un foglio di carta siliconata. Mettiamo in congelatore per alcune ore.
Ed ecco pronto il nostro semifreddo ai lamponi: sfornate e decorate a vostro gusto.