Sfida tra chef improvvisati
il risotto che non ti aspetti

Continua la nostra rubrica “Sfida tra chef improvvisati”. Se anche tu sei un’amante della cucina e di questi tempi ti sei riscoperto uno chef casalingo estemporaneo ma con ottimi risultati non puoi perderti i nostri suggerimenti per sperimentare in casa delle idee culinarie facili da fare ma molto molto sfiziose.
Vecchie e nuove ricette da testare tra le mura domestiche per divertirsi ai fornelli in famiglia e con gli amici. Chi è il più bravo e fantasioso? Se hai bisogno di una mano e di qualche dritta Delizie del Gusto è qui apposta per te, consapevole che ritornare ad apprezzare la bellezza e la gratificazione di cucinare con le proprie mani non ha prezzo.
Ecco perché Delizie del Gusto si pone come un alleato in cucina con le sue chicche gastronomiche che ti aiutano a dare un tocco in più alle tue ricette. Come? Con i suoi vasetti di marmellate e confetture certificate bio e gluten free che ti danno l’opportunità di arricchire alcuni dei piatti più tradizionali portando in tavola delle speciali proposte gastronomiche che hanno l’aria di un piatto sofisticato, quasi da ristorane, ma che in realtà sono fatte con le tue mani, in modo genuino, facile e veloce.
Oggi dall’accostamento più che collaudato tra marmellata e formaggi, ti proponiamo un risotto innovativo, quello che non ti aspetti, ispirato ad una pizza del maestro salernitano Francesco Capece: i formaggi e la nostra marmellata di fichi. Ecco a te la ricetta.

IL RISOTTO CHE NON TI ASPETTI, GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Riso Carnaroli | 320 gr |
Gorgonzola dolce | 200 gr |
Brodo vegetale | QB |
Parmiggiano | 100 gr |
Vino Bianco | 100 ml |
Marmellata di fichi di Delizie del Gusto | 80 gr |
PREPARAZIONE
- Grattugiamo il parmigiano ed il pecorino tenendo da parte 25 gr di parmigiano che ci serviranno alla fine per la mantecatura del risotto. Poi facciamo sciogliere in forno a 150° C fino per formare delle cialde a pezzi con l’accortezza di non farle bruciare. Poi lasciamo raffreddare;
- In una padella tostiamo a secco il riso, sfumiamo con vino bianco e portiamo a cottura con il brodo caldo. Quando il riso sarà cotto mantechiamo con il gorgonzola e il parmigiano grattugiato che abbiamo tenuto da parte, aggiungendo sale e pepe;
- Impiattiamo decorando con le cialde a pezzi dei formaggi fusi e la marmellata di fichi.