Spaghetti ai pomodori secchi: la bontà in poche semplici mosse

Dopo l’abbondanza delle festività, si torna a mangiare con più semplicità: piatti veloci, ma non per questo privi di gusto.
La riuscita di una ricetta, infatti, non dipende solo dalla difficoltà nel realizzarla o dalla bravura di chi la prepara; gli ingredienti, soprattutto, permettono di creare la magia. Qualità e rispetto per la Terra, sono al primo posto della nostra etica, rendendo la missione di Delizie del Gusto alla portata di tutti voi.
Pronti a mettere le mani in pasta? Basta un vasetto di pomodori secchi e un pacco di finissimi spaghetti: ed ecco un pranzo con i fiocchi, in grado di soddisfare anche i palati più difficili.
Il segreto? La linea sottolio Delizie del Gusto.
Le ottime materie prime, l’olio extravergine d’oliva e un’agricoltura biologica, rendono questo prodotto un esplosione di gusto e aromi, in grado di creare connubi gastronomici perfetti. Dalla durata di 36 mesi, i vasetti di vetro mantengono buono il prodotto, permettendovi di utilizzarlo quando più vi aggrada senza far sì che venga meno il gusto che lo contraddistingue.
Avete l’acquolina in bocca? Vediamo insieme la ricetta.
INGREDIENTI:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Pomodori secchi sottolio Delizie del Gusto | 4 |
Prezzemolo | 4 rametti |
Aglio | 1 spicchio |
Olio evo | 3 cucchiai |
Pane grattugiato | 20 gr |
Spaghetti | 160 gr |
Sale | Q.B |
PREPARAZIONE
Scolate i pomodori dall'olio e tritateli grossolanamente. Metteteli in una ciotola abbastanza grande per condirci la pasta.
Lavate il prezzemolo, selezionate le foglie e tritatele finemente assieme allo spicchio d'aglio spellato. Scaldate in una padella antiaderente un filo d'olio e fatevi abbrustolire il pangrattato finché non si sarà ben dorato. Attenzione: tenetelo d’occhio perché tende a bruciare facilmente. Mettetelo nella ciotola assieme ai pomodori secchi tritati, e mescolate.
In una padella mettete il restante olio e fateci soffriggere il trito di aglio e prezzemolo, per qualche istante appena, facendo molta attenzione a che non bruci l'aglio, altrimenti risulterà amaro. Spegnete il fuoco.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dell'aglio e prezzemolo, quindi accendete il fuoco.
Saltate la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Passatela nella ciotola con i pomodori ed il pangrattato, mescolate e servite immediatamente.