Spesa online, i numeri sono da record: ecco perché

Cambiano i numeri e le tendenze anche per quanto riguarda la spesa. L’online negli ultimi anni ha aperto nuove strade e nuovi mondi, ha cambiato, se non in alcuni casi rivoluzionato, le abitudini. Abbiamo scoperto nuove realtà e nuove possibilità, per alcuni forse poco empatiche, per altri innovative, che nel momento del bisogno si sono rivelate però essenziali.

Facciamo riferimento, infatti, al periodo della pandemia. Quando uscire di casa era troppo pericoloso per la nostra salute, la spesa online è stata il volano per continuare a concedersi delle piccole coccole pur rimanendo a casa. E non solo per la grande distribuzione ma anche per le piccole realtà del Made in Italy, come Delizie del Gusto, che si fa ambasciatrice delle eccellenze del nostro Paese. Grazie ai canali online mangiare bene, con gusto e senza ricorrere a “quello che si trova” non è stato difficile nemmeno nel periodo più brutto che abbiamo affrontato negli ultimi mesi.

Passata l’emergenza però, gli italiani hanno continuato a fare la spesa online, non solo perché è comodo e conveniente ma anche perché si ha a portata di mano una così grande scelta, e di qualità, che è impensabile da avere, in così poco tempo, anche in una grande città. Ecco perché la spesa online sta continuando a registrare numeri impressionanti.

Secondo gli ultimi report di settore, l’incremento è stato del 55% con un valore economico che si attesta intorno ai 2,5 miliardi di euro. Una fotografia importantissima per il nostro Paese: i piccoli commercianti hanno la possibilità di lavorare, di farsi conoscere e portare in giro per lo Stivale le proprie meraviglie gastronomiche ed i cittadini quella di portare a tavola il meglio che la nostra terra e la nostra cultura ci offre.

Un canale a doppia corsa che descrive come fare un viaggio gourmet tricolore ormai non è più difficile. Lo si può fare pur restando a casa, avendo la certezza di poter gustare tutte le bontà gastronomiche tipiche di alcuni luoghi, avere l’eccellenza e solo il meglio che le piccole imprese agricole familiari possono regalarci privilegiando produzioni green.

Questo è quello che tutti i giorni Delizie del Gusto si “impone” portando nelle dispense degli italiani solo la migliore frutta autoctona dei luoghi in una delle versioni che da sempre impreziosisce la tavola, le composte. Marmellate e confetture biologiche e gluten free da ricevere direttamente a casa con un semplice click. Così ognuno può crearsi la propria scorta casalinga, scegliendo i gusti che preferisce, proprio come facevano le nostre nonne un tempo. Ora che non tutti ne hanno la possibilità, ci pensa l’azienda calabrese a colmare il vuoto e ad offrirvi tutta la bontà e la genuinità di un tempo.