Sugo al radicchio, una specialità nel segno della tradizione

La campagna non si ferma mai e ogni mese ci regala sempre una splendida raccolta. Novembre è il mese delle castagne certo, della zucca ma anche di tante altre prelibatezze come patate e cipolle, finocchi, cavoli fino al buonissimo radicchio. È uno dei must della nostra cucina che con quel sapore un po’ amaro ed il colore rosso arricchisce come non mai i piatti tipici della cucina italiana. Sebbene ce ne siano tante varietà, di certo quello di Treviso è il più famoso e ricercato.
Il radicchio si usa non solo per arricchire le insalate miste, ma anche per tante altre preparazioni come gli arrosti con il radicchio, gli involtini e le scaloppine, saltato in padella in accostamento con speck o pancetta fino ad una infinità di salse e sughi che aiutano a condire la pasta in modo semplice ma pieno di gusto.
Creare un sugo con il radicchio è un’ottima idea per conservarlo e mangiarlo anche fuori stagione. E questo è un bene per la nostra salute in quanto questa verdura contiene abbondanti quantità di vitamina C e, allo stesso tempo, acqua, fibre alimentari e minerali, in particolare il potassio.
Ecco perché fa molto bene al nostro organismo, ideale per tutti, qualunque sia il regime nutrizionale che si segue. La bassa densità energetica e lipidica, lo rende, infatti, un ingrediente adeguato per chi segue un percorso di dimagrimento. Insomma il radicchio fa bene ed è perfetto per essere mangiato crudo nella sua semplicità o anche cotto con tantissimi tipi di preparazioni.
Per chi adora i sughi e ama sentire il retrogusto amaro del radicchio a contatto con la pasta, avere un sugo al radicchio in dispensa è una vera chicca. Come fare? Basta rivolgersi a Delizie del Gusto, l’ambasciatrice delle eccellenze italiane nel mondo che con la sua produzione biologica e gluten free riesce a regalarti dei sughi pronti fatti come in casa.
Senza conservati e ottenuti a partire dal prodotto lavorato fresco, l’azienda calabrese riesce ad arricchire la tua dispensa con conserve di ogni tipo realizzate con frutta e verdura coltivate da piccoli agricoltori locali senza chimica di sintesi. Marmellate, confetture, conserve sott’olio e sughi pronti. Tu scegli l’ingrediente principale del tuo vasetto e Delizie del Gusto lo realizza su misura per te con un unico comun denominatore: una lavorazione tradizionale senza l’uso di additivi.
E allora se ti piace l’idea del sugo al radicchio e vuoi assaggiarlo contattaci per riceverlo direttamente a casa. Insieme potremmo pensare ad altre realizzazioni artigianali fatte su misure per te.