Torta della principessa o Prinsesstårta

Quanti di voi festeggiano il compleanno in estate? Direi una buona percentuale. Fin da piccoli si sono create numerose fazioni, pro e contro il festeggiare nei mesi estivi; sicuramente avete dalla vostra un elemento assolutamente vincente: il meteo.

A parte gli scherzi, i fortunati che compiono gli anni tra Giugno e Agosto godono anche dell’incredibile quantità di materie prime con cui decorare le proprie torte. Perché sì: la torta di compleanno è immancabile. Frutta di ogni tipo a decorare i propri dessert, freschi e saporiti. Ma che ne dite di uscire fuori dalla solita comfort zone e azzardare con la creazione di una torta dai tratti romantici e con una storia a metà tra fiaba e realtà?

Sto parlando della Torta della principessa o Prinsesstårta. Un dolce dalle origini svedesi, diffusosi in tutto il mondo per la sua bontà e bellezza. La torta della principessa o Prinsesstårta è stata creata all’inizio del 1900 per le tre figlie del principe svedese Carlo, e da allora è un dolce tradizionale Svedese.

L’ingrediente che fa la differenza? La marmellata. In questo caso specifico, la marmellata di fragole Delizie del Gusto. Le migliori marmellate sono senza dubbio quelle preparate con una buona dose di frutta e buccia e senza conservanti aggiunti; Delizie del Gusto è questo e molto altro. Le nostre marmellate e confetture nascono dalla trasformazione di frutti autoctoni di sola agricoltura biologica, perfettamente maturi, selezionati accuratamente e gelificati mediante bollitura. Basta poco per dare vita ad un’esplosione di gusto e di profumi.

Vediamo insieme la ricetta.

GLI INGREDIENTI DELLA TORTA DELLA PRINCIPESSA

Preparare anticipatamente un Pan di Spagna da 26 cm di diametro.

Ingredienti Quantità
 
Per la glassa:
Burro 75 gr
Zucchero semolato 2 Cucchiai
Mandorle in polvere 100 gr
Tuorli 2
Gocce di colorante alimentare verde Q.B
Per farcire:
Marmellata di fragole Delizie del Gusto 150 gr
Panna montata 500 gr
Per decorare:
Sciroppo di cioccolato Q.B
Zucchero a velo Q.B

PREPARAZIONE

Per preparare la glassa: fate fondere in un pentolino il burro a fuoco lento. Nel frattempo, mescolate in una ciotola lo zucchero, le mandorle in polvere e i tuorli; aggiungete il burro fuso e sbattete energicamente il composto. Aggiungete alcune gocce di colorante e continuate a sbattere fino ad ottenere una crema di colore omogeneo, poi mettete il tutto in frigorifero.

Con un coltello seghettato, tagliate il Pan di Spagna a metà in senso orizzontale. Coprite la prima metà con uno strato di marmellata di fragole Delizie del Gusto e con la panna, collocatevi sopra l’altro disco di Pan di Spagna e coprite accuratamente con dell’altra marmellata e con dell’altra panna (conservate un po’ di entrambe per la decorazione finale).

Aiutandovi con una spatola, modellate la panna appena stesa dandole una forma a cupola; poi coprite interamente la superficie del dolce con la crema verde.

Guarnite la superficie della torta versando al filo un po’ di sciroppo di cioccolato disegnando sottili decorazioni (passaggio facoltativo); fate poi raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

Servite la torta spolverata con zucchero a velo e con la panna montata e marmellata di fragole rimaste. Ed ecco che avete realizzato una torta straordinariamente diversa per lasciare a bocca aperta i vostri ospiti.