Torta rovesciata alle ciliegie

L’estate è la stagione che da più soddisfazione con la frutta: ce n’è per tutti i gusti. Tra fragole, albicocche, susine e ciliegie è difficile scegliere, anche se queste ultime sono decisamente le più attese.

Dolci, aspre, più scure o appena mature, le ciliegie sono il frutto che accompagna ogni pasto; perché, allora, non immaginarle anche all’interno di una torta? Ad aiutarci in questa sfida, troviamo la confettura di ciliegie Delizie del Gusto.

Delizie del Gusto offre una vasta selezione di marmellate e confetture Bio con la sola aggiunta di pectina, per una resa migliore nella lavorazione di dolci e preparati della tradizione dolciaria italiana. La confettura di ciliegie, ricche di nutrienti e benefici per la salute, è uno dei prodotti pregiati della nostra dispensa, e saranno le protagoniste indiscusse della nostra ricetta.

Siete curiosi? Scopriamole meglio!

GLI INGREDIENTI DELLA TORTA ROVESCIATA ALLE CILIEGIE

Per preparare questo delizioso dessert, ti occorreranno:

Ingredienti Quantità
Farina 00 200 gr
Mandorle in polvere 50 gr
Burro 150 gr
Zucchero semolato 150 gr
Tuorli 3
Ciliegie 500 gr
Ciliegie sottospirito 6
Confettura di ciliegie Delizie del Gusto 150 gr
Limone 1

PREPARAZIONE

Mescolate la farina con le mandorle in polvere e disponetele a fontana: unite al centro il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero e i tuorli. Impastate velocemente il tutto, poi formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Lavate le ciliegie, eliminate il picciolo, denocciolatele e raccogliete il succo. Unite alle ciliegie la confettura Delizie del Gusto, la scorza del limone e fate cuocere in una casseruola a fuoco basso mescolando in continuazione finché otterrete un composto omogeneo.

Togliete dal fuoco ed eliminate la scorza di limone. Imburrate uno stampo di 24 cm di diametro, versatevi il composto di ciliegie con al centro le ciliegie sottospirito denocciolate.

Tirate la pasta con il mattarello, stendetela sopra la frutta e cuocete in forno già caldo a 200 gradi per 25 minuti. Lasciate riposare per qualche minuto, poi capovolgete il dolce su un piatto da portata lasciando ancora per qualche minuto la tortiera capovolta, poi eliminatela e servite la torta tiepida.

Ed ecco pronta la vostra torta rovesciata alle ciliegie! Adesso non avete più scuse: invitare gli amici per una merenda sarà un gioco da ragazzi.