Tortini al pandoro: idea per reinventare gli avanzi

Le festività sono ormai giunte al termine, ma i dolci preparati durante il Natale sono ancora lì che ci guardano: soprattutto i pandori.
Cosa fare, in questi casi? La risposta è semplice: occorre dare sfogo alla propria fantasia in cucina per dare vita a piatti nuovi, più accattivanti, in grado di terminare le infinite scorte delle vacanze.
Il pandoro, tra tutti i dolci, è il più versatile. Ricreare dolci nuovi partendo da questo è molto semplice, e super gustoso. Ogni regione ha una sua variante, ogni famiglia un piccolo segreto trasmesso di generazione in generazione. Ma il risultato è sempre lo stesso: mangiare un buon dolce in compagnia delle persone più care.
Cosa aspettiamo, quindi? Mettiamoci all’opera.
Noi di Delizie del Gusto abbiamo pensato di presentarvi una nostra personale rivisitazione, a metà tra tradizione (il mascarpone, ingrediente immancabile) e innovazione (la marmellata, appunto: semplice ma di grande impatto).
Prepareremo così dei tortini al pandoro con mascarpone e marmellata Delizie del Gusto.
Vediamo la ricetta!
INGREDIENTI:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Pandoro | 4 Fette |
Mascarpone | 400 gr |
Latte | 30 ml (più quello per spennellare) |
Miele | 2 cucchiaini |
Zucchero a velo | 2 cucchiai (più quello per spolverare) |
Marmellata Delizie del Gusto | 180 gr (a piacere) |
PREPARAZIONE
Versate il mascarpone in una ciotola e montate con le fruste elettriche assieme allo zucchero a velo ed al latte, poi aggiungete anche il miele.
Foderate con due fette di pandoro una teglia non troppo grande, rivestita con pellicola trasparente. Bagnate con del latte, poi spalmate di marmellata. Versate la crema al mascarpone, spalmatela e livellatela con la spatola. Bagnate nuovamente, con poco latte le altre due fette di pandoro e ricoprite con la crema.
Mettete la teglia nel frigorifero e fate riposare per 1 ora. Poi spostatela per 20-30 minuti nel congelatore.
Tirate fuori e tagliatela a rettangoli. A scelta, spolverizzate il dolce con abbondante zucchero a velo.
Una ricetta semplice e veloce, in grado di dare vita ad una merenda buonissima per grandi e piccini. Utilizzare il pandoro in eccesso per dare vita a nuove ricette è un gioco da ragazzi, dando la possibilità di creare un’alternativa alla banale colazione con il latte. In più, perché no, è un ottimo modo per mettersi in gioco, e vedere fino a che punto può spingersi il vostro estro creativo.
Così, ogni variante porta con sé la storia di un luogo, di una famiglia o di una tradizione lunga anni. E voi, avete la vostra?