Triangoli dolci alla marmellata: colazione e merenda fatta in casa

Colazione e merenda fatta in casa come una volta, perché rinunciarci? Ci sono tante idee semplici e sfiziose da preparare con le proprie mani per deliziarsi con due appuntamenti clou della giornata. Proprio in questo Delizie del Gusto non ti lascia mai solo, sempre al tuo fianco per aiutarti in cucina in modo sano e genuino.
Per la colazione e la merenda, con le nostre confetture biologiche, puoi realizzare dei triangoli dolci alla marmellata per stupire grandi e piccoli e portare in tavola qualcosa di veramente diverso. Una piccola leccornia che si realizza in poco tempo e si gusta calda, appena fritta, per un’esplosione di dolcezza in bocca. È il cuore di marmellata, che ognuno può riempire con il gusto che preferisce, che concede morbidezza lasciando tutti piacevolmente stupiti incontrandosi con la croccantezza della sfoglia fatta a mano e fritta.
Sarà davvero un successone, per una merenda tra amici o una colazione speciale, magari in una domenica mattina quando tutta la famiglia può iniziare la giornata con calma coccolandosi con un abbondante primo appuntamento culinario. Ecco la ricetta!
GLI INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina bianca | 350 gr |
Zucchero semolato | 100 gr |
Latte | 80 gr |
Burro | 50 gr |
Lievito di birra | 15 gr |
Marmellate Delizie del Gusto | Q. B. |
Uova | 4 |
Zucchero a velo | Q. B. |
Olio d'oliva | Q. B. |
Sale | Q. B. |
PREPARAZIONE
- Iniziamo col mescolare nel latte tiepido il lievito e un pizzichino di sale. In una ciotola, se la possedete quella dell’impastatrice elettrica, mescoliamo la farina con lo zucchero e poi i tuorli. Inseriamo in un secondo momento il burro, fuso tiepido e il lievito sciolto nel latte. Lavoriamo a mano su una spianatoia senza aggiungere farina fino a far diventare l’impasto elastico oppure con la frusta a gancio della planetaria. Infine formiamo un panetto;
- Lasciamo lievitare, coperta, per circa 45 minuti in un luogo tiepido. Poi la stendiamo arrivando ad uno spessore di 3 millimetri e la ritagliamo a quadrati di 5 centimetri per lato. Al centro di ognuno inseriamo un cucchiaino di confettura, poi li chiudiamo a metà per formare dei triangoli chiudendo con i rebbi di una forchetta;
- Lasciamo lievitare ancora per circa 30 minuti e poi passiamo alla frittura in abbondante olio caldo. Li facciamo sgocciolare su un foglio di carta assorbente, disponiamo in un piatto e spolverizziamo con lo zucchero per mangiarli ancora caldi.