Veggie-hour, ecco come si prepara l’aperitivo vegetale

Avete mai sentito parlare di veggie-hour? È l’aperitivo vegetale che è stato lanciato negli ultimi anni per accontentare anche i vegetariani. È una vera e propria tendenza ormai, un rituale che piace sempre di più anche a chi vegetariano non lo è.
L’aperitivo tradizionale con il tagliere di salumi e formaggi cambia aspetto e anche colore. Arriva una ventata di allegria in tavola con tanta freschezza ed un caleidoscopio di sfumature che riesce a conquistare non solo gli occhi ma anche i palati.
Ma quali sono le regole per preparare un autentico veggie-hour? Non basta mettere nel menù frutta e verdura ma è necessario puntare alla qualità e alla selezione. Ci vuole una scelta accurata dei prodotti, che siano naturali, ma soprattutto freschi e di stagione, magari con il marchio bio e a chilometro zero. Il resto spetta poi alla fantasia di ognuno, creando dei mix fantasiosi e buoni.
Il vero segreto sta nel saper ricreare un equilibrio perfetto fra tutti gli ingredienti, esaltando il gusto di ogni elemento senza che uno copra l’altro, privilegiando freschezza e cremosità e creando dei “mangia e bevi” rinfrescanti ma che appagano anche lo stomaco.
Come fare tutto questo in casa? Semplicemente con le marmellate e le confetture di Delizie del Gusto, una vera esplosione di gusto, bontà, genuinità e sostenibilità racchiusi in piccoli vasetti di vetro riutilizzabili da tenere, sempre in dispensa, e pronti all’uso per qualsiasi tipo di preparazione, da quelle dolci alle salate.
Con le nostre composte puoi creare speciali cocktail, a base di frutta e marmellata per chi preferisce gli analcolici o anche con un pizzico di alcol che non gusta. Allo stesso tempo puoi servire bruschette con pane caldo ed uno strato sopraffino di colore e sapore, dalla cipolla al peperoncino fino alle mele e ai fichi abbinando anche delle creme di legumi.
Impossibile poi far mancare le patatine, se ne trovano di sane e genuine che ben volentieri si tuffano nelle nostre preparazioni. Insomma oggi si possono creare davvero dei nuovi mondi, basta solo volerlo e spaziare con la fantasia.