Wonton di verdura con marmellata al peperoncino

Mercati e negozi traboccano di verdure, mettendo a disposizione dei propri clienti una varietà degna di nota. Che tu sia amante delle botteghe, o dei grandi supermercati, la spesa intelligente comporta sempre il saper scegliere la verdura più adatta al periodo, così che sia anche più gustoso realizzarci delle squisite ricette.

E con l’autunno alle porte cambiano le verdure sulle nostre tavole, ma potrebbe mancare l’ispirazione per creare qualcosa di diverso, soprattutto dopo l’abbondanza estiva. E cosa c’è di meglio che investire le nostre energie in preparazioni che si distaccano dalla nostra tradizione culinaria, ma abbracciano in pieno il gusto sano per le verdure, unendo genuinità a innovazione?

E’ per questo che oggi vogliamo presentarvi uno spuntino delizioso, perfetto per stupire i vostri ospiti con prodotti di qualità e ottimi per una sana alimentazione: Wonton di verdura con marmellata al peperoncino.

Ed è proprio col peperoncino che noi di Delizie del Gusto vogliamo stupirvi, aggiungendo un ingrediente in più, ponte tra due culture culinarie molto diverse tra di loro: cinese e italiana. Al gusto deciso della salsa di soia, noi accostiamo l’aroma intenso del peperoncino di Calabria, apprezzato per il sapore piccante.

Questa specialità della dispensa di Delizie del Gusto è ottima per accompagnare i wonton di verdura, esaltando i gusti mediterranei ed amalgamandosi così all’intensità di un sapore nuovo.

Vediamo insieme la ricetta.

GLI INGREDIENTI DEI WONTON CON VERDURA

Ingredienti Quantità
Funghi cinesi essiccati 8
Olio di arachidi 1 cucchiaio
Olio di sesamo 1 cucchiaino
Zenzero fresco 1 cucchiaino
Cipolline 2
Broccoli 80 gr
Carota 1
Pastinaca 1
Pangrattato 2 cucchiai
Salsa di soia 1 cucchiaio
Wonton per involtini 200 gr
Marmellata al peperoncino Q.B

PREPARAZIONE

Per prima cosa, coprite i funghi d’acqua bollente per 30 minuti. Una volta passato il tempo stabilito, scolateli e strizzateli; togliete i gambi e scartateli. Sminuzzate finemente le teste.

Scaldate gli oli in padella e aggiungete cipolline e zenzero (grattugiato). Aggiungete poi i funghi, carote, pastinaca e broccoli e cuocete per 3 minuti; unite pangrattato, salsa di soia e 2 cucchiai d’acqua rimescolando. Togliete dal fuoco.

Lavorate un wonton alla volta, tenendo gli altri coperti con un panno umido per impedire che si asciughino. Mettete un cucchiaino colmo di verdura al centro di ciascun tondino; inumidite i bordi della pasta con acqua e pressate gli orli per sigillare. Ripetete il procedimento fino a esaurimento dei wonton.

Scaldate l’olio in una friggitrice e cuocete i fagottini, non più di 4 alla volta per 2 minuti. Toglieteli con le pinze e asciugateli su carta assorbente. Servite subito con la marmellata al peperoncino.