zero sprechi cucina riutilizzare buccia agrumi Ridurre lo spreco, soprattutto di cibo, è una delle priorità che tutti i Paesi del mondo hanno inserito nell’agenda programmatica per il prossimo futuro. Impresa ardua? Assolutamente no, se nella vita di tutti i giorni mettiamo in pratica delle semplici e sane mosse che ci aiutano a non buttare via quasi nulla, a mangiare bene, senza inquinare l’ambiente.

Basta guardare alla sapienza tramandataci dai nostri nonni che unita all’innovazione odierna riesce a fare grandi cose. Delizie del Gusto che si propone come ambasciatrice delle eccellenze del territorio nel mondo ne è l’esempio concreto. Con il nostro modo di lavorare, fatto in modo artigianale scegliendo solo materie prime di qualità e di origine biologica che lavoriamo quando sono ancora fresche, vogliamo in primis preservare la sostenibilità ambientale ed economica dei territori, valorizzare i prodotti tipici della terra, raccontare le storie dei territori e rendere felice li sceglie i nostri prodotti.

Questo è il nostro piccolo contributo ad una spinta sostenibile. Come noi puoi farlo anche tu in casa. Come? Riciclando alcuni scarti per creare mille diverse ricette senza buttare via nulla e contribuendo a non creare squilibri ambientali ed economici.

Con le bucce degli agrumi, ad esempio, puoi ricreare alcune proposte davvero sfiziose. Se hai spremuto un’arancia o un limone, non buttare via la scorza, mettila da parte e fai volare la fantasia.

Puoi realizzare dei buonissimi liquori fatti in casa mettendo a macerare le bucce nell’alcool puro in un barattolo per una settimana per poi unire l’alcool che avrà preso il profumo e il colore dell’agrume ad acqua e zucchero. Delizierai i tuoi ospiti con un limoncello o un liquore all’arancia fatto in casa da restare a bocca aperta.

Con le bucce degli agrumi puoi realizzare un olio che serve per aromatizzare i dolci, l’oleo saccharum. Basta tagliare le bucce e infilarle in un barattolo insieme allo zucchero e pestarlo fino a quando non usciranno i primi oli essenziali. Poi serve far riposare per almeno 24 ore o comunque fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto, filtrare l’olio e conservarlo in frigo in una bottiglietta. I tuoi dolci avranno un profumo e un sapore unico.