Zero sprechi è la filosofia che dobbiamo adottare in un mondo, quello attuale, che se per certi versi va sempre più veloce, per altri deve imparare a rallentare, a tirare il freno a mano perché la velocità, in molti casi, ci fa andare fuori strada con il rischio di sbandare.
Anche in cucina c’è bisogno di rallentare e ridimensionare il modo non solo di mangiare ma anche e soprattutto di fare la spesa e dell’organizzazione casalinga rivedendo quelle che sono le reali necessità della famiglia, senza accumulare troppo in dispensa, tra cose inutili ed altri prodotti che rischiano di andare a male.
È questo l’imperativo del nuovo millennio, la filosofia che dovremmo imparare a seguire, evitando acquisti compulsivi, cibi già pronti, spreco delle risorse imparando, invece, ad un utilizzo consapevole dei beni nel segno delle sostenibilità ambientale. Non dimentichiamoci che il cibo è sacro ed un tempo non era affatto scontato avere le tavole imbandite come ce le abbiamo oggi.
Ecco perché dovremmo cercare di limitare al massimo gli sprechi, gettando cibo in avanzo, alimenti che vanno a male e che non si consumano. Come? Ridimensionando le nostre abitudini, acquistando solo quello che ci serve realmente, facendo attenzione alle scadenze, riutilizzando il cibo che avanza per creare nuove ricette, evitando cibi pronti e rimettendoci ai fornelli per preparare pietanze buone e semplici partendo da quello che la terra ci regala.
Alcune mosse in cucina come la scelta di prodotti di stagione, locali e a chilometro zero sono strategiche. Ci aiutano non solo ad utilizzare ingredienti freschi, controllati e sicuri ma anche più buoni ed economici. È questa la filosofia che sta alla base di Delizie del Gusto che della lotta agli sprechi ne ha fatto il motore fondatore della sua attività scegliendo solo materie prime che vengono coltivate nel loro ambiente primario, secondo la stagionalità e senza utilizzare tecniche invasive. E ancora, l’utilizzo di frutta e verdura fresca, da agricoltura certificata, che ci permette di utilizzare anche la buccia, senza buttare via nulla, creando meno inquinamento possibile.
Tradizione, territorio e responsabilità sono le chiavi della nostra produzione che si propone di farvi fare un viaggio nelle eccellenze del territorio italiano alla riscoperta del gusto autentico della frutta che la terra ci regala.
E contro la lotta agli sprechi noi scegliamo anche di riciclare i nostri vasetti, tutti in vetro, che potete riutilizzare in casa oppure spedirci indietro con, in cambio, un piccolo buono sconto sul prossimo acquisto. Per Delizie del Gusto cucinare significa anche consapevolezza e lotta agli sprechi. Se anche voi avete scelto questa strada, viaggiate insieme a noi e provate tutte le nostre proposte realizzate solo con materie prime di qualità da produzione biologica.