Zuppa inglese alla frutta

Nel passo più famoso del lungo romanzo “Alla ricerca del tempo perduto” il protagonista, dopo aver imbevuto nel tè la madeleine, una piccola focaccia che mangiava da piccolo, riesce a riappropriarsi di tutto il mondo della sua infanzia, di tutto il tempo vissuto quand’era bambino. Ma i dolci non sono legati unicamente alla memoria individuale: i dolci rappresentano la memoria collettiva di un’intera nazione, aiutandone a conoscere la cultura. Attraverso i dolci possiamo intraprendere un viaggio che attraversa il mondo, scoprendo sapori, ambienti ed emozioni.

Oggi approdiamo in Inghilterra, e vi presentiamo la Zuppa inglese alla frutta.

Secondo alcuni la sua denominazione tradirebbe la derivazione dalla ricca e creativa cucina inglese del periodo elisabettiano. In questo caso la zuppa inglese sarebbe il corrispettivo del trifle, originalmente composto di una base di pasta morbida lievitata, intriso di vino dolce, arricchito di pezzetti di frutta, o frutti di bosco, e coperto da crema pasticcera e panna (o crema di latte).

La Zuppa inglese è un dolce dalle tante varianti; infatti, quella di cui vi presentiamo la ricetta oggi, prevede l’aggiunta di frutta e della confettura di lamponi Delizie del Gusto.

La confettura di Lamponi è una vera e propria chicca di Delizie del Gusto, preparata come da tradizione con solo lamponi selvatici, riscaldati con cura su fuoco. I lamponi, quasi a pezzi all’interno della nostra confettura, permettono di conservare tutto il loro aroma naturale per assicurare un’esperienza dal gusto indimenticabile.

Vediamola meglio all’interno di questo dolce, tanto tradizionale quanto innovativo.

GLI INGREDIENTI DELLA ZUPPA INGLESE ALLA FRUTTA

Gli ingredienti di questo delizioso dessert sono pensati per 6 persone:

Ingredienti Quantità
Disco Pan di Spagna da 24 cm
Farina 00 20 gr
Zucchero a velo 40 gr
Tuorli 2
Latte 200 ml
Confettura lamponi Delizie del Gusto 6 cucchiai
Arancia 1
Lamponi 250 gr
Per decorare:
Panna fresca 250 ml
Zucchero a velo 40 gr
Mandorle a lamelle 20 gr

PREPARAZIONE

Fate scaldare il latte in una casseruola su fuoco basso e, nel frattempo, sbattete i tuorli con lo zucchero a velo in una ciotola usando una frusta a mano. Aggiungete la farina a pioggia e infine, versandolo a filo, il latte caldo.

Versate il tutto in una casseruola e fate addensare la crema su fuoco basso per 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Al primo bollore, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Tagliate il Pan di Spagna in 2 dischi di uguale spessore aiutandovi con un coltello a lama lunga e spennellateli con la confettura di lamponi Delizie del Gusto.

Spremete l’arancia e, con la metà del succo, imbevete i 2 dischi da entrambi i lati. Tagliate un disco a pezzi, tappezzatevi il fondo di una zuppiera di vetro e irrorate con il succo rimasto.

Lavate i lamponi sotto l’acqua corrente, asciugateli tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina e distribuitene la metà sui pezzi di Pan di Spagna posti nella zuppiera.

Distribuite sui frutti la metà della crema preparata, poi coprite con l’altro disco di Pan di Spagna, anch’esso tagliato in pezzi. Ricoprite con i lamponi rimasti e la rimanente crema.

Montate la panna con lo zucchero a velo in una ciotola fatta raffreddare in frigorifero usando le fruste elettriche e distribuitela sulla preparazione.

Decorate con le mandorle a lamelle e tenete in frigorifero fino al momento di servire.